Ex Ostello Gioventù, individuati 8 rom deferiti per invasione di terreni/edifici
L'operazione avvenuta questa mattina ad opera del Nucleo Operativo della Polizia Municipale di Salerno
Data pubblicazione 19/03/2018
In seguito alla denuncia del proprietario dell'ex Ostello della Gioventù, questa mattina, agenti del Nucleo Operativo della Polizia Municipale di Salerno hanno effettuato un sopralluogo sul posto, che ha portato allo sgombero dell'immobile e all'identificazione di 8 cittadini di etnia rom, che sono stati tutti deferiti all'Autorità Giudiziaria per invasione di terreni/edifici in concorso, con danneggiamenti.
Di essi, due sono stati anche deferiti perché inottemperanti al Divieto di Ritorno a Salerno per un anno, mentre un terzo, destinatario del Provvedimento di Allontanamento dal Territorio Italiano per motivi di pubblica sicurezza, è stato accompagnato presso il Gabinetto Scientifico della Questura di Salerno per essere sottoposto a fotosegnalamento per un eventuale trasferimento presso un centro di identificazione ed espulsione del territorio italiano, previa comunicazione di disponibilità di posti da parte del Ministero competente.
Da interrogazione allo SDI della Questura, i soggetti hanno diversi precedenti di polizia, per cui verrà avanzata richiesta all'Ufficio Anticrimine della Questura per l'emissione di Divieto di Ritorno a Salerno. L'operazione rientra nelle attività svolte per garantire l'ordine e la sicurezza urbana.
Intanto, il proprietario della struttura provvederà alla chiusura di tutti i varchi che sono stati precedentemente danneggiati.
Di essi, due sono stati anche deferiti perché inottemperanti al Divieto di Ritorno a Salerno per un anno, mentre un terzo, destinatario del Provvedimento di Allontanamento dal Territorio Italiano per motivi di pubblica sicurezza, è stato accompagnato presso il Gabinetto Scientifico della Questura di Salerno per essere sottoposto a fotosegnalamento per un eventuale trasferimento presso un centro di identificazione ed espulsione del territorio italiano, previa comunicazione di disponibilità di posti da parte del Ministero competente.
Da interrogazione allo SDI della Questura, i soggetti hanno diversi precedenti di polizia, per cui verrà avanzata richiesta all'Ufficio Anticrimine della Questura per l'emissione di Divieto di Ritorno a Salerno. L'operazione rientra nelle attività svolte per garantire l'ordine e la sicurezza urbana.
Intanto, il proprietario della struttura provvederà alla chiusura di tutti i varchi che sono stati precedentemente danneggiati.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi