Fabbrica Salerno: boom di domande al concorso di idee
Sono ventinove le iniziative candidate. Continuano le attività degli sportelli di idee
Data pubblicazione 13/04/2017
Sono ventinove le iniziative candidate al Concorso di idee “Fabbrica Salerno”. Una grande partecipazione giovanile che attesta il lavoro profuso dai partner di progetto e testimonia la creatività, l’intraprendenza e la passione che esprimono i giovani di Salerno e provincia.
Entrano, quindi, sempre più nel vivo le attività del progetto, con azioni di animazione territoriale, front-office e organizzazione di workshop itineranti tesi ad informare, sensibilizzare e coinvolgere i giovani under 35 invogliandoli a partecipare attivamente alle iniziative del progetto.
A tal fine si è tenuto una riunione di indirizzo strategico tra i partner alla quale hanno partecipato il R.U.P. di progetto dott. Rosario Caliulo e i rappresentanti dei partner Ass. Effetti.Collaterali, APS Avalon, Ass. FabLab Salerno, Ass. Stay Young, QS & Partners snc di V.Quagliano & C. e Ninja Marketing srl con la coordinatrice dei partner dott.ssa Patrizia Laudano.
Continuano, intanto, le attività degli Sportelli di idee ubicati presso la sede del Settore Socio-Formativo del Comune di Salerno in Via La Carnale 8 a Torrione (il martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00), presso lo spazio giovanile Cantera in Via Bottiglieri a Salerno (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00) e presso il Think Tank al Centro Polifunzionale a Silla di Sassano (il venerdì dalle 16:00 alle 19:00).
L’obiettivo strategico del progetto Fabbrica Salerno risiede nel dotare la città capoluogo di una struttura in grado di attrarre genialità e capitali, attraverso un percorso di partecipazione rivolto a giovani finalizzato a creare microimprenditorialità, iniziative di coworking, arricchire spazi vuoti con nuove identità artistiche, culturali, turistiche, sviluppare una politica di branding legata al marchio Fabbrica Salerno e allestire la piattaforma Cultural Cooperation Network tesa a sostenere la cooperazione culturale, sociale ed economica in ambito internazionale.
Per info: fabbricasalerno@gmail.com e digitando Fabbrica Salerno su Facebook, Twitter, Instagram.