Fino a giugno il corso di autodifesa per le donne
Le lezioni il lunedì e venerdì presso i locali di Spaziodonna
Data pubblicazione 02/04/2015
Proseguirà fino al mese di giugno il corso di autodifesa per le donne organizzato dall’Associazione Street Kali in collaborazione con Spaziodonna, nei cui locali nei pressi di Piazza Vittorio Veneto si svolgono tutte le lezioni.
Il corso si rivolge a donne di tutte le età e con diverse preparazioni atletiche e si propone di aiutare le partecipanti ad acquisire nozioni e strumenti per una maggiore consapevolezza di sé stesse, imparando in tal modo a riconoscere segnali di pericolo ed individuare situazioni ad alto rischio. Le tecniche di autodifesa sono di facile apprendimento e applicazione perché si basano su reazioni reali, rapide, istintive ed efficaci.
Il programma del corso prevede lezioni pratiche e teoriche durante, grazie alle quali le partecipanti potranno imparare gestualità e tecniche utili per difendersi da eventuali aggressioni e tentativi di violenza.
Un valido supporto è fornito da Spaziodonna, realtà che da anni è impegnata nel sensibilizzare contro la violenza di genere e che offre aiuto da parte di psicologi e avvocati qualificati, e da parte della linea telefonica Linearosa, al quale è possibile rivolgersi per denunciare casi di sopruso o violenza.
Per quante, inoltre, avessero bisogno di aiuto psicologico, legale o di un semplice consulto, per tutta la durata del corso sarà offerto alle partecipanti al corso un supporto psicologico gratuito da parte dello psicoterapeuta Dott. Pasquale Lupo; lo studio legale Ferrari garantirà, infine, consulenza legale gratuita.
Il programma del corso è così articolato:
• Percezione del pericolo e riconoscere il rischio: individuare le vie di fuga, il controllo dell’ambiente al momento del pericolo
• La paura come elemento primario di autodifesa: gestione delle proprie emozioni; gestione dell’ansia e il panico
• Tecniche per aumentare la propria autostima
• Tecniche di autodifesa: anti strangolamento; anti stupro; anti aggressione; anti bloccaggio degli arti; tecniche di utilizzo di oggetti comuni per difendersi; tecniche di svincolamento; tecniche di controllo e di sensibilità; tecniche di difesa a terra; tecniche di guardia occulta; tecniche di parate; strategie di richiamo dell’attenzione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Orario lezioni (durata un'ora): Lunedì e venerdì alle ore 15:30 e alle ore 18:30
Staff tecnico: Matteo Renna, Giovanni Desiderio, Nicola Altieri, Rosalba Di Nicola
Info e contatti:
Matteo Renna 3921909968
associazionestreetkali@gmail.com
https://www.facebook.com/associazionedivolontariatostreetkali
Spaziodonna - Linearosa: 089254242
Il corso si rivolge a donne di tutte le età e con diverse preparazioni atletiche e si propone di aiutare le partecipanti ad acquisire nozioni e strumenti per una maggiore consapevolezza di sé stesse, imparando in tal modo a riconoscere segnali di pericolo ed individuare situazioni ad alto rischio. Le tecniche di autodifesa sono di facile apprendimento e applicazione perché si basano su reazioni reali, rapide, istintive ed efficaci.
Il programma del corso prevede lezioni pratiche e teoriche durante, grazie alle quali le partecipanti potranno imparare gestualità e tecniche utili per difendersi da eventuali aggressioni e tentativi di violenza.
Un valido supporto è fornito da Spaziodonna, realtà che da anni è impegnata nel sensibilizzare contro la violenza di genere e che offre aiuto da parte di psicologi e avvocati qualificati, e da parte della linea telefonica Linearosa, al quale è possibile rivolgersi per denunciare casi di sopruso o violenza.
Per quante, inoltre, avessero bisogno di aiuto psicologico, legale o di un semplice consulto, per tutta la durata del corso sarà offerto alle partecipanti al corso un supporto psicologico gratuito da parte dello psicoterapeuta Dott. Pasquale Lupo; lo studio legale Ferrari garantirà, infine, consulenza legale gratuita.
Il programma del corso è così articolato:
• Percezione del pericolo e riconoscere il rischio: individuare le vie di fuga, il controllo dell’ambiente al momento del pericolo
• La paura come elemento primario di autodifesa: gestione delle proprie emozioni; gestione dell’ansia e il panico
• Tecniche per aumentare la propria autostima
• Tecniche di autodifesa: anti strangolamento; anti stupro; anti aggressione; anti bloccaggio degli arti; tecniche di utilizzo di oggetti comuni per difendersi; tecniche di svincolamento; tecniche di controllo e di sensibilità; tecniche di difesa a terra; tecniche di guardia occulta; tecniche di parate; strategie di richiamo dell’attenzione
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Orario lezioni (durata un'ora): Lunedì e venerdì alle ore 15:30 e alle ore 18:30
Staff tecnico: Matteo Renna, Giovanni Desiderio, Nicola Altieri, Rosalba Di Nicola
Info e contatti:
Matteo Renna 3921909968
associazionestreetkali@gmail.com
https://www.facebook.com/associazionedivolontariatostreetkali
Spaziodonna - Linearosa: 089254242
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi