Firmato protocollo d'intesa tra Comune di Salerno e Liceo Regina Margherita
Nel periodo di Luci d'Artista tirocini formativi per 50 studenti presso Info Point e punti di interesse turistico
Data pubblicazione 29/11/2013
Lunedì 2 dicembre, alla presenza del Sindaco di Salerno e Vice Ministro Vincenzo De Luca, è stato firmato il protocollo d'intesa tra il Comune di Salerno e il Liceo Statale Regina Margherita, per l’organizzazione di tirocini formativi per 50 studenti del 4° e 5° liceo da svolgersi, in occasione di Luci d'Artista, presso gli Info Point e i punti di interesse turistico in città.
A partire da venerdì 6 dicembre, i giovani accoglieranno turisti e visitatori, per fornire loro informazioni, anche in lingua straniera, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso l'Info Point Turistico in Corso Vittorio Emanuele, Piazza Portanova, Piazza della Concordia, Villa Comunale, Tempio di Pomona e via Mercanti; il sabato e la domenica i ragazzi saranno impegnati dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00 all'Info Point Turistico e a Piazza Portanova.
"Tutto quello che facciamo - spiega il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca - è rivolto alle nuove generazioni. Lavoriamo per creare una città dell'accoglienza ed un'economia del turismo che dia opportunità di lavoro e di vita ai nostri giovani. Lavoriamo per fare di Salerno una città aperta e, quindi, una città sempre più internazionalizzata. Perché ciò avvenga devono crescere la cultura dell'accoglienza, la civiltà, anche la capacità di relazionarsi con i turisti stranieri. Da questo punto di vista c'è bisogno dei giovani, e proprio nel campo del turismo e della cultura i giovani possono trovare opportunità di lavoro".
"Vi ringrazio - ha concluso il primo cittadino rivolgendosi agli alunni - per questa bella esperienza. Anche grazie a voi parte da Salerno, una delle realtà più vive e dinamiche d'Italia, un messaggio di speranza all'intero Paese".
A partire da venerdì 6 dicembre, i giovani accoglieranno turisti e visitatori, per fornire loro informazioni, anche in lingua straniera, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso l'Info Point Turistico in Corso Vittorio Emanuele, Piazza Portanova, Piazza della Concordia, Villa Comunale, Tempio di Pomona e via Mercanti; il sabato e la domenica i ragazzi saranno impegnati dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00 all'Info Point Turistico e a Piazza Portanova.
"Tutto quello che facciamo - spiega il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca - è rivolto alle nuove generazioni. Lavoriamo per creare una città dell'accoglienza ed un'economia del turismo che dia opportunità di lavoro e di vita ai nostri giovani. Lavoriamo per fare di Salerno una città aperta e, quindi, una città sempre più internazionalizzata. Perché ciò avvenga devono crescere la cultura dell'accoglienza, la civiltà, anche la capacità di relazionarsi con i turisti stranieri. Da questo punto di vista c'è bisogno dei giovani, e proprio nel campo del turismo e della cultura i giovani possono trovare opportunità di lavoro".
"Vi ringrazio - ha concluso il primo cittadino rivolgendosi agli alunni - per questa bella esperienza. Anche grazie a voi parte da Salerno, una delle realtà più vive e dinamiche d'Italia, un messaggio di speranza all'intero Paese".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi