Formamentis per i giovani: più ponti, meno strade
Il Sindaco ff Napoli: “Proseguire nel segno della valorizzazione dei nostri giovani e delle nostre peculiarità”
Data pubblicazione 24/06/2015
Si è tenuta questa mattina al Comune di Salerno una conferenza stampa nell’ambito della quale sono stati presentati i risultati di Formamentis, agenzia per il lavoro ed ente di formazione, rilanciando l’azione sui temi della formazione giovanile e dell’inserimento lavorativo. Sono intervenuti Enzo Napoli, sindaco di Salerno; Enzo Maraio, consigliere regionale e Giuseppe Melara, direttore di Formamentis. A Silvano Del Duca, amministratore Glocalsrl; Valeria Di Lise, direttrice Accademia dei Mestieri ed Immacolata Stizzo, responsabile progetto Garanzia Giovani è invece toccato presentare i risultati ed il futuro delle varie iniziative targate Formamentis.
“Dal 2010 ad oggi- ha dichiarato Melara- abbiamo erogato 130mila ore di formazione, 35mila delle quali nell’ultimo anno. Sono 192 i progetti approvati e gestiti dal 2010 grazie alla collaborazione, in rete, di ben undici aziende accomunate sotto l’egida di FormamentisNet. Il valore complessivo dei progetti approvati si aggira intorno ai 22 milioni di euro. La nostra forza sta nella costruzione di una offerta commisurata alle reali esigenze del territorio e di tutti i suoi operatori sfruttando i fondi che l’Europa ci mette a disposizione”.
Nel corso della conferenza si è parlato, in particolare, di recupero di vecchi mestieri e formazione continua, due elementi che hanno interessato il primo cittadino Enzo Napoli. “Sono lieto che esistano realtà così organiche che hanno già interloquito molto positivamente col Comune di Salerno- ha ammesso-. L’età media delle persone coinvolte è molto bassa e questo mi fa ben sperare perché i giovani sono il futuro ed a loro dobbiamo lasciare spazio. È bene proseguire nella valorizzazione delle nostre eccellenze, in tutti i campi”.
“Dal 2010 ad oggi- ha dichiarato Melara- abbiamo erogato 130mila ore di formazione, 35mila delle quali nell’ultimo anno. Sono 192 i progetti approvati e gestiti dal 2010 grazie alla collaborazione, in rete, di ben undici aziende accomunate sotto l’egida di FormamentisNet. Il valore complessivo dei progetti approvati si aggira intorno ai 22 milioni di euro. La nostra forza sta nella costruzione di una offerta commisurata alle reali esigenze del territorio e di tutti i suoi operatori sfruttando i fondi che l’Europa ci mette a disposizione”.
Nel corso della conferenza si è parlato, in particolare, di recupero di vecchi mestieri e formazione continua, due elementi che hanno interessato il primo cittadino Enzo Napoli. “Sono lieto che esistano realtà così organiche che hanno già interloquito molto positivamente col Comune di Salerno- ha ammesso-. L’età media delle persone coinvolte è molto bassa e questo mi fa ben sperare perché i giovani sono il futuro ed a loro dobbiamo lasciare spazio. È bene proseguire nella valorizzazione delle nostre eccellenze, in tutti i campi”.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi