Il 14 ottobre la campagna di prevenzione "Io non rischio"
A Salerno le postazioni della "cittadella del rischio" saranno allestite a Piazza Mazzini, Piazza Portanova e lungo il Corso Vittorio Emanuele e Lungo
Data pubblicazione 09/10/2017
”Io non rischio” è la campagna promossa dalla Protezione Civile in programma sabato 14 ottobre nelle piazze dei capoluoghi di provincia d’Italia, a partire dalle ore 10.00 e fino alle 22.00. A Salerno le postazioni della "cittadella del rischio" saranno allestite a Piazza Mazzini, Piazza Portanova e lungo il Corso Vittorio Emanuele e Lungomare Trieste, dove i volontari della Protezione Civile spiegheranno cosa fare prima, durante e dopo un'emergenza (terremoto, maremoto, alluvione).
All'evento parteciperà, in Piazza Mazzini, anche il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli.
PROGRAMMA
Ore 10.00 inizio evento
ore 10.00 arrivo Capitano della JOMI Salerno - Antonella Coppola
Piazza Mazzini : intrattenimento bambini Format Evento Youngo
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
-Face Painting
-Momento Balloon
-Lab Psicomotricità feat. Jumping Clay sul tema dell'evento
-Spettacolo di MicroMagia della Maga Paloisa
-Arrivo Mascotte
Dopo la pausa si ripartirà con le attività dalle ore 16:00 alle ore 19:00 con
- Giochi di Animazione
-Uscita Mascotte
-Baby Dance
-Hit Parade Cartoni Animati
-Baby Karaoke finale!
Alle ore 17:00 ci sarà una pausa dalle attività, per assistere all'evento di "KristaBall" offerto dalla Patapumfete animation.
In piazza Mazzini, come attrattiva della manifestazione sarà esposta una moto GUZZI 500 della Protezione Civile di Roccapiemonte
Si faranno 4 turni di Caccia al tesoro per fare prevenzione giocando, con prenotazione e partenza da piazza Mazzini alle ore: 10.00-12.00-16.00-18.00, il percorso circolare che si compone di 6 tappe lungo la "cittadella del rischio" di Salerno che da Piazza Mazzini giunge fino a Piazza Portanova passando per il corso Vittorio Emanuele II e per Lungomare Trieste
Un percorso guidato attraverso i vicoli del centro storico di Salerno, alla scoperta della storia della città e degli eventi calamitosi del passato. La passeggiata fa parte delle attività della campagna nazionale Io Non Rischio.
Grazie ad Erchemperto- Servizi per i Beni Culturali e Paola Valitutti che ha fornito indicazioni sui luoghi. La passeggiata di trekking urbano è aperta a chiunque voglia partecipare a persone di ogni età. Si effettueranno 3 turni durante la giornata che partiranno da piazza Portanova alle ore 10.30-12.30-16.30. Bisogna andare a prenotarsi per partecipare.
A piazza Portanova saranno esposti materiali informativi sul sismabonus e sulle nuove allerte meteo, e vi sarà il materiale commemorativo storico gentilmente fornito dall'Archivio del Comune di Salerno sull'alluvione del 54. Durante la giornata sarà, in alcuni momenti, presente il prof. Enzo Marra a raccontare e illustrare il materiale esposto.
In piazza Mazzini saranno presenti in alcuni momenti della giornata rappresentanti del Dipartimento di Protezione Civile responsabili della Campagna IONONRISCHIO, il referente presso la Regione Campania del Volontariato di Protezione Civile, Berardino Iuorio, e sarà allestito un modulo di teletrasmissione per la ripresa video e il collegamento in diretta streaming dei 5 capoluoghi di provincia della Regione durante lo svolgimento della campagna.
Alle ore 16.00, sempre in piazza Mazzini, sarà presente la campionessa salernitana Rossella Gregorio, medaglia d'oro nella Sciabola a Squadre ai Mondiali di Lipsia 2017.
La partecipazione alle attività è completamente GRATUITA
Al termine della attività i volontari omaggeranno i cittadini partecipanti di gadget forniti dal Dipartimento per la Campagna Iononrischio.
Sponsor della manifestazione è SALERNO MOBILITA' SPA.
Referente istituzionale della campagna: Consigliere Comunale ing. Sara Petrone.
All'evento parteciperà, in Piazza Mazzini, anche il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli.
PROGRAMMA
Ore 10.00 inizio evento
ore 10.00 arrivo Capitano della JOMI Salerno - Antonella Coppola
Piazza Mazzini : intrattenimento bambini Format Evento Youngo
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
-Face Painting
-Momento Balloon
-Lab Psicomotricità feat. Jumping Clay sul tema dell'evento
-Spettacolo di MicroMagia della Maga Paloisa
-Arrivo Mascotte
Dopo la pausa si ripartirà con le attività dalle ore 16:00 alle ore 19:00 con
- Giochi di Animazione
-Uscita Mascotte
-Baby Dance
-Hit Parade Cartoni Animati
-Baby Karaoke finale!
Alle ore 17:00 ci sarà una pausa dalle attività, per assistere all'evento di "KristaBall" offerto dalla Patapumfete animation.
In piazza Mazzini, come attrattiva della manifestazione sarà esposta una moto GUZZI 500 della Protezione Civile di Roccapiemonte
Si faranno 4 turni di Caccia al tesoro per fare prevenzione giocando, con prenotazione e partenza da piazza Mazzini alle ore: 10.00-12.00-16.00-18.00, il percorso circolare che si compone di 6 tappe lungo la "cittadella del rischio" di Salerno che da Piazza Mazzini giunge fino a Piazza Portanova passando per il corso Vittorio Emanuele II e per Lungomare Trieste
Un percorso guidato attraverso i vicoli del centro storico di Salerno, alla scoperta della storia della città e degli eventi calamitosi del passato. La passeggiata fa parte delle attività della campagna nazionale Io Non Rischio.
Grazie ad Erchemperto- Servizi per i Beni Culturali e Paola Valitutti che ha fornito indicazioni sui luoghi. La passeggiata di trekking urbano è aperta a chiunque voglia partecipare a persone di ogni età. Si effettueranno 3 turni durante la giornata che partiranno da piazza Portanova alle ore 10.30-12.30-16.30. Bisogna andare a prenotarsi per partecipare.
A piazza Portanova saranno esposti materiali informativi sul sismabonus e sulle nuove allerte meteo, e vi sarà il materiale commemorativo storico gentilmente fornito dall'Archivio del Comune di Salerno sull'alluvione del 54. Durante la giornata sarà, in alcuni momenti, presente il prof. Enzo Marra a raccontare e illustrare il materiale esposto.
In piazza Mazzini saranno presenti in alcuni momenti della giornata rappresentanti del Dipartimento di Protezione Civile responsabili della Campagna IONONRISCHIO, il referente presso la Regione Campania del Volontariato di Protezione Civile, Berardino Iuorio, e sarà allestito un modulo di teletrasmissione per la ripresa video e il collegamento in diretta streaming dei 5 capoluoghi di provincia della Regione durante lo svolgimento della campagna.
Alle ore 16.00, sempre in piazza Mazzini, sarà presente la campionessa salernitana Rossella Gregorio, medaglia d'oro nella Sciabola a Squadre ai Mondiali di Lipsia 2017.
La partecipazione alle attività è completamente GRATUITA
Al termine della attività i volontari omaggeranno i cittadini partecipanti di gadget forniti dal Dipartimento per la Campagna Iononrischio.
Sponsor della manifestazione è SALERNO MOBILITA' SPA.
Referente istituzionale della campagna: Consigliere Comunale ing. Sara Petrone.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi