Il 22 novembre Massimo Vignelli a Salerno
Vincenzo De Luca: "Il logo creato da Vignelli proietterà ulteriormente Salerno in una dimensione sempre più internazionale” On line la Lectio magistralis di Ma
Data pubblicazione 15/11/2011
Martedì 22 novembre 2011 il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno ha ospitato la lectio magistralis di Massimo Vignelli.
La manifestazione è stata introdotta dal Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca che ha illustrato gli intenti della collaborazione con il designer di fama mondiale – che tra gli altri ha collaborato con American Airlines, Benetton, TG2, Bicentenario Americano, Metropolitana di New York - finalizzata alla realizzazione di un brand Salerno originale destinato a promuovere l’immagine, i servizi ed i prodotti della città.
Ed il tanto atteso brand è stato svelato proprio nel corso della lectio magistralis alla quale hanno partecipato docenti, esperti, studenti delle accademie, degli studi grafici, delle agenzie di comunicazione di tutta Italia. Notevole anche l’interesse degli operatori economici, del turismo, del tempo libero e ristorazione, dell’artigianato.
Dopo il saluto introduttivo, il Sindaco Vincenzo De Luca ha invitato e accolto sul palco Massimo Vignelli, la cui relazione è stata accompagnata dalla summa illustrata delle sue opere principali fino allo svelamento del brand Salerno. Al termine dell’intervento il Sindaco è ritornato sul palco per ringraziare Vignelli e consentire ai fotografi e cineoperatori di realizzare le immagini dei protagonisti con il brand Salerno.
Dichiarazione del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca
"La lectio magistralis di Massimo Vignelli è un’ennesima occasione offerta alla nostra città per entrare in contatto con la grande cultura e collocarci in una dimensione internazionale. Il lavoro di queste ore con Massimo Vignelli ha confermato la genialità del personaggio, le straordinarie capacità intuitive nel campo della comunicazione, ma anche le sue qualità umane. Come sempre, alla grandezza creativa di queste personalità si abbinano la semplicità e la disponibilità umane. Abbiamo vissuto con la lectio magistralis di Vignelli un’esperienza di altissimo livello che si rivelerà preziosa soprattutto per i giovani salernitani che in questo modo hanno ricevuto particolari stimoli e suggestioni sul piano culturale. Massimo Vignelli ci ha spiegato le ragioni per cui ha scelto di curare il progetto di una nuova identità visiva per il Comune di Salerno e ha ribadito che qualunque comunicazione efficace presuppone l’esistenza di contenuti reali. Il nulla, insomma, è difficile da “comunicare” anche per una personalità come Vignelli.
La collaborazione con il più grande designer al mondo è nata dall’esperienza di trasformazione urbana che stiamo realizzando a Salerno: una situazione che non trova, in questo momento, riscontro in nessun’altra realtà al mondo. La concentrazione di opere affidate ai maggiori architetti viventi è il frutto di una visione iniziale che ci ha portato all’attuazione di un disegno consapevole di intervento urbanistico che punta sull’eccellenza e ne fa un tratto dominante. Questa scelta si rivela fondamentale perché è l’unica che ci consente di competere a livello internazionale, offrendo, nello stesso tempo, ai nostri giovani una grande occasione di arricchimento culturale.
In questo contesto è stato naturale incontrarsi con Massimo Vignelli nel percorso di crescita che Salerno sta compiendo in una dimensione sempre più internazionale: immaginiamo che la nostra città possa svilupparsi sulla base di un modello simile a quello di realtà come Cannes, Salisburgo ed Edimburgo dove si coniugano tre elementi: turismo, accoglienza e cultura.
Il logo di Salerno creato da Vignelli sarà il tratto distintivo che caratterizzerà la città e gli eventi che in essa avranno luogo, fino a diventarne il segno identificativo a livello internazionale”. Vincenzo De Luca
Sintesi delle dichiarazioni del designer Massimo Vignelli
“La fama di Salerno a livello mondiale mi ha indotto a tentare un esperimento mai provato, che si è sviluppato attraverso la realizzazione di una nuova identità visiva: da una parte la comunicazione più strettamente istituzionale con un logo municipale riservato agli atti ed ai documenti di natura amministrativa; dall’altra un “brand” capace di fare riconoscere immediatamente Salerno in tutto il mondo. Questo percorso è stato reso possibile grazie alla visione, al coraggio ed alla determinazione del sindaco Vincenzo De Luca, che è riuscito a rendere Salerno un caso esemplare nella dimensione mondiale. Ho, quindi, scelto di fare parte anch’io di una squadra di architetti che con il loro talento stanno trasformando Salerno. E sono lieto di avere dato il mio contributo al progetto di comunicazione che individua un nuovo linguaggio visivo per la città di Salerno proiettandola in maniera originale a livello internazionale”. Massimo Vignelli
Di seguito la registrazione dell'evento e negli approfondimenti i file del nuovo logo di Salerno
Per visualizzare il filmato, deve essere installato Windows Media Player versione 7.1 o successiva. Se non ce l'hai, puoi scaricarlo da qui