Il 31 ottobre l'VIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
La partenza alle 19,30 da Palazzo di Città
Data pubblicazione 24/10/2011
Si rinnova anche quest’anno l’atteso appuntamento con il trekking in città. L’ottava giornata nazionale del Trekking Urbano è in programma lunedì 31 ottobre. A Salerno l’evento prenderà il via alle 19,30 presso i portici di Palazzo di Città. L’edizione 2011 è dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia: il percorso propone, infatti, la visita guidata ai “luoghi del Risorgimento”.
La durata prevista è di circa 3 ore. Dopo la partenza dal Comune, si inizierà a salire lungo via Canali per giungere in Largo Abate Conforti, dove è situato l’Archivio di Stato, sede nel XIX secolo della Gran Corte Criminale. Si giungerà poi al Convento di S. Domenico, in Largo San Tommaso d’Aquino, dove nel 1858, presso la sala del refettorio, si svolse il processo ai partecipanti alla Spedizione di Sapri. Nelle tappe successive si percorrerà l’itinerario dei condannati a morte, fino al luogo del “patibolo”, dove oggi è presente la Statua della Libertà in via Roma. Poi, una sosta con animazione alle statue della Villa Comunale per concludere il percorso nel Salone dei Marmi, dove si terrà il “Gran balllo del Risorgimento”. La Manifestazione, organizzata dal Comune di Salerno, si avvarrà della collaborazione delle Associazioni culturali Erchemperto, Il Contrapasso ed Arterìa.
La durata prevista è di circa 3 ore. Dopo la partenza dal Comune, si inizierà a salire lungo via Canali per giungere in Largo Abate Conforti, dove è situato l’Archivio di Stato, sede nel XIX secolo della Gran Corte Criminale. Si giungerà poi al Convento di S. Domenico, in Largo San Tommaso d’Aquino, dove nel 1858, presso la sala del refettorio, si svolse il processo ai partecipanti alla Spedizione di Sapri. Nelle tappe successive si percorrerà l’itinerario dei condannati a morte, fino al luogo del “patibolo”, dove oggi è presente la Statua della Libertà in via Roma. Poi, una sosta con animazione alle statue della Villa Comunale per concludere il percorso nel Salone dei Marmi, dove si terrà il “Gran balllo del Risorgimento”. La Manifestazione, organizzata dal Comune di Salerno, si avvarrà della collaborazione delle Associazioni culturali Erchemperto, Il Contrapasso ed Arterìa.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi