“Il marketing dell'accoglienza: strumenti e buone prassi”
Seminario a Palazzo di Città, 28 febbraio e 1° marzo
Data pubblicazione 25/02/2013
Sostenere e alimentare la professionalizzazione nella gestione delle imprese turistiche locali: è il filo conduttore del programma di interventi formativi specifici sulle tecniche di gestione delle interdipendenze settoriali che concorrono alla formazione della filiera dell’offerta turistica locale, previste dalla Confesercenti provinciale di Salerno nell’ambito delle proposte programmatiche del bilancio preventivo 2013 della C.C.I.A.A. di Salerno.
Il programma, messo a punto dal direttore della Confesercenti provinciale di Salerno Bianca Pierri Cecaro, entra nel vivo questa settimana con alcuni appuntamenti, tra cui il Seminario “Il marketing dell'accoglienza: strumenti e buone prassi”, organizzato per giovedì 28 febbraio (orr 15.00-19.00) e venerdì 1 marzo (ore 9:00-12:30) presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città di Salerno.
L'iniziativa, che gode del sostegno del Comune di Salerno, ha come obiettivo quello di trasferire gli strumenti per identificare, creare, progettare e vendere nuove forme di turismo tematico basate sulla logica dell’attività turistica esperienziale, mostrando a coloro che già operano nel settore le buone prassi per il miglioramento dei servizi di accoglienza intesa sia come insieme di modalità e azioni ospitali rivolte agli ospiti e ai potenziali visitatori del territorio, sia come modalità di marketing per fidelizzare e conquistare nuova domanda.
Il seminario si articolerà in 2 sessioni da 6 ore dirette dal professor Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing del turismo. Interverranno, con l'Assessore al Turismo del Comune di Salerno Enzo Maraio, il nuovo Direttore Generale dell'ENIT Andrea Babbi ed il Presidente Nazionale dell'Asshotel-Confesercenti Filippo Donati.
I seminari sono gratuiti, finanziati interamente dalla C.C.I.A.A. di Salerno; possono partecipare ristoratori, albergatori ed appartenenti al settore enogastronomico e turistico, purché rappresentanti di un'impresa regolarmente iscritti alla Camera di Commercio di Salerno.
Il programma, messo a punto dal direttore della Confesercenti provinciale di Salerno Bianca Pierri Cecaro, entra nel vivo questa settimana con alcuni appuntamenti, tra cui il Seminario “Il marketing dell'accoglienza: strumenti e buone prassi”, organizzato per giovedì 28 febbraio (orr 15.00-19.00) e venerdì 1 marzo (ore 9:00-12:30) presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città di Salerno.
L'iniziativa, che gode del sostegno del Comune di Salerno, ha come obiettivo quello di trasferire gli strumenti per identificare, creare, progettare e vendere nuove forme di turismo tematico basate sulla logica dell’attività turistica esperienziale, mostrando a coloro che già operano nel settore le buone prassi per il miglioramento dei servizi di accoglienza intesa sia come insieme di modalità e azioni ospitali rivolte agli ospiti e ai potenziali visitatori del territorio, sia come modalità di marketing per fidelizzare e conquistare nuova domanda.
Il seminario si articolerà in 2 sessioni da 6 ore dirette dal professor Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing del turismo. Interverranno, con l'Assessore al Turismo del Comune di Salerno Enzo Maraio, il nuovo Direttore Generale dell'ENIT Andrea Babbi ed il Presidente Nazionale dell'Asshotel-Confesercenti Filippo Donati.
I seminari sono gratuiti, finanziati interamente dalla C.C.I.A.A. di Salerno; possono partecipare ristoratori, albergatori ed appartenenti al settore enogastronomico e turistico, purché rappresentanti di un'impresa regolarmente iscritti alla Camera di Commercio di Salerno.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi