Il Rotary Club Ferrara Est in visita a Salerno
On line le foto dell'incontro a Palazzo di Città con il Sindaco De Luca
Data pubblicazione 11/10/2012
Una delegazione del Rotary Club Ferrara Est, guidata dal Presidente Gianni Guerrini e dal Past President Giovanni Polissi, e della Camera di Commercio della città estense è in visita a Salerno per un programma d’incontri turistici ed imprenditoriali. Nel corso della presenza in città i rotariani estensi avranno modo di visitare i monumenti più importanti e di apprezzare le eccellenze dell’artigianato e dell’enogastronomia.
La delegazione è stata ricevuta venerdì 12 ottobre, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, dal Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca – che del sodalizio è stato ospite per una relazione sulla trasformazione urbanistica e lo sviluppo socioeconomico – e dal Presidente della Camera di Commercio Guido Arzano.
Nel ricordare la visita dei mesi scorsi in terra emiliana, il Sindaco De Luca ha sottolineato la "grande importanza di questi incontri, di questi scambi di conoscenze e di sensibilità che fanno crescere una comunità sulla base dei valori più nobili e da quel sentimento di unità nazionale, che va al di là di ogni bandiera politica". Il primo cittadino si è, inoltre, complimentato "per la grande prova di tenacia, sobrietà e compostezza dimostrata in occasione del recente terremoto".
E nel mostrare agli ospiti ferraresi il Salone dei Marmi il Sindaco ha spiegato: "Questa è stata la sede del primo governo dell'Italia democratica. Qui è nata la nuova Italia dopo la tragedia della II Guerra Mondiale. Da quel dramma uscimmo grazie al senso della patria e ad un grande slancio produttivo. Oggi, al cospetto di una crisi economica drammatica, dovremmo ritrovare lo spirtito di quei tempi. Se non muteranno i nostri valori individuali e collettivi, se non impareremo ad essere un paese serio, da qui non usciremo.
E' significativo - ha concluso il Sindaco - che da Salerno, una media realtà del Sud Italia, possa arrivare un segnale di speranza e l'immagine di una città rigorosa, dove si rispettano diritti e doveri e dove ogni giorno si combatte per andare avanti".