Il Sindaco De Luca consegna attestati ai tassisti salernitani
Due i corsi sostenuti con profitto: lingua inglese e pronto soccorso
Data pubblicazione 17/03/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca è intervenuto alla cerimonia di consegna degli attestati ai tassisti salernitani che hanno completato, con profitto, due corsi: lingua inglese e pronto soccorso. In questo modo i turisti, i viaggiatori d’affari ed i residenti potranno usufruire di un servizio migliore e qualificato in conformità con le esigenze di una città turistica.
“La città turistica – ha detto il Sindaco - comporta un adeguamento di tutti i settori. Presto i turisti potranno sbarcare su due navi da crociera contemporaneamente su Molo Manfredi e trovarsi subito in Piazza della Libertà, che diventerà un simbolo dell’Italia nel Mondo. Bisogna prepararsi, realizzare strutture di accoglienza.
Mi complimento con i tassisti per aver dato la loro disponibilità ed aver affrontato un importante percorso di formazione professionale. Sono uno dei biglietti da visita, uno dei primi servizi che chi giunge in città sperimenta e spesso una buona prima impressione ha ripercussioni positive su tutto il soggiorno. Tutta la città si deve preparare ad accogliere i turisti perché nei prossimi anni ci sarà un vero boom.
Stiamo intanto definendo il progetto esecutivo per realizzare il litorale lungo tutta la costa cittadina: dobbiamo creare 7 km di spiaggia da Santa Teresa a Pontecagnano, prima o poi ce la faremo. Per realizzare l’opera sono necessari 80 milioni di euro: noi ci siamo candidati per i Fondi Europei che dovrebbero servire per questo, perché queste cose creano lavoro”.
“La città turistica – ha detto il Sindaco - comporta un adeguamento di tutti i settori. Presto i turisti potranno sbarcare su due navi da crociera contemporaneamente su Molo Manfredi e trovarsi subito in Piazza della Libertà, che diventerà un simbolo dell’Italia nel Mondo. Bisogna prepararsi, realizzare strutture di accoglienza.
Mi complimento con i tassisti per aver dato la loro disponibilità ed aver affrontato un importante percorso di formazione professionale. Sono uno dei biglietti da visita, uno dei primi servizi che chi giunge in città sperimenta e spesso una buona prima impressione ha ripercussioni positive su tutto il soggiorno. Tutta la città si deve preparare ad accogliere i turisti perché nei prossimi anni ci sarà un vero boom.
Stiamo intanto definendo il progetto esecutivo per realizzare il litorale lungo tutta la costa cittadina: dobbiamo creare 7 km di spiaggia da Santa Teresa a Pontecagnano, prima o poi ce la faremo. Per realizzare l’opera sono necessari 80 milioni di euro: noi ci siamo candidati per i Fondi Europei che dovrebbero servire per questo, perché queste cose creano lavoro”.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi