Il Sindaco De Luca inaugura la nuova sede dell'Associazione Annunziatella
Martedì 28 febbraio, ore 18.30
Data pubblicazione 28/02/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha inaugurato martedì 28 febbraio i nuovi locali dell’Associazione Annunziatella che opera nel centro storico di Salerno. La sede di via dei Canali 19 consentirà di ampliare, in spazi più idonei e funzionali, le attività educative, culturali, sociali del sodalizio al servizio del quartiere e dell’intera città: laboratori di taglio e cucito, scuola di musica e coro, doposcuola, rappresentazioni teatrali, presepe vivente e via crucis. Un luogo prezioso di aggregazione sociale, un punto di riferimento fondamentale per la prevenzione del disagio.
Nel corso della cerimonia inaugurale il Sindaco ha ricordato l’impegno del Comune per il recupero urbanistico ed il rilancio socio-economico del cuore antico della città. “ Molti di voi ricorderanno – ha detto De Luca – da dove siamo partiti e quali erano le condizioni venti anni or sono del centro storico dal quale tutti fuggivano. Oggi arrivano qui centinaia di migliaia di persone per i locali pubblici, i negozi, i grandi eventi come Luci d’Artista. E nei prossimi mesi concluderemo alcune opere di straordinaria importanza: il centro internazionale di studi sui disturbi alimentari a San Nicola, antica sede della Scuola Medica Salernitana; Palazzo Fruscione che diventerà un epicentro di iniziative ed attività culturali ; il restauro del Conservatorio; i parcheggi interrati e la Piazza della Libertà con la spiaggia di Santa Teresa ancora più grande. Tutte opere che miglioreranno ulteriormente la qualità della vita e creeranno occasioni di lavoro. Organizzeremo concerti ed eventi artistici nelle piazze del centro storico. Chiedo a tutti i cittadini, ai giovani, alle famiglie di aiutarci a rendere sempre più bella ed accogliente la nostra città rispettando le opere realizzate e mantenendo pulito l’ambiente”.
Nel corso della cerimonia inaugurale il Sindaco ha ricordato l’impegno del Comune per il recupero urbanistico ed il rilancio socio-economico del cuore antico della città. “ Molti di voi ricorderanno – ha detto De Luca – da dove siamo partiti e quali erano le condizioni venti anni or sono del centro storico dal quale tutti fuggivano. Oggi arrivano qui centinaia di migliaia di persone per i locali pubblici, i negozi, i grandi eventi come Luci d’Artista. E nei prossimi mesi concluderemo alcune opere di straordinaria importanza: il centro internazionale di studi sui disturbi alimentari a San Nicola, antica sede della Scuola Medica Salernitana; Palazzo Fruscione che diventerà un epicentro di iniziative ed attività culturali ; il restauro del Conservatorio; i parcheggi interrati e la Piazza della Libertà con la spiaggia di Santa Teresa ancora più grande. Tutte opere che miglioreranno ulteriormente la qualità della vita e creeranno occasioni di lavoro. Organizzeremo concerti ed eventi artistici nelle piazze del centro storico. Chiedo a tutti i cittadini, ai giovani, alle famiglie di aiutarci a rendere sempre più bella ed accogliente la nostra città rispettando le opere realizzate e mantenendo pulito l’ambiente”.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi