Il Sindaco De Luca incontra il padre del marò Salvatore Girone
"Moltiplicare gli sforzi per una soluzione equa"
Data pubblicazione 03/03/2014
In occasione della manifestazione "Salerno Capitale per i Marò d'Italia", che si è svolta questo pomeriggio, lunedì 3 marzo, presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha ricevuto il padre di uno dei due marò, Salvatore Girone.
"Siamo onorati di ospitare a Salerno Michele Girone il papà del marò italiano che insieme al collega Latorre sta affrontando con grande dignità questa terribile prova - ha dichiarato il Sindaco De Luca - Tutti gli italiani devono far sentire ai due marò affetto e la vicinanza. Le istituzioni nazionali ed internazionali debbono moltiplicare con fermezza gli sforzi per una soluzione equa e dignitosa della vicenda. Le celebrazioni di Salerno Capitale sono una preziosa occasione per fare memoria della storia nazionale e rinsaldare quei valori di unità, legalità fratellanza e solidarietà internazionale che sono alla base della Carta Costituzionale. Riportiamo a casa i nostri marò, che proprio tali valori erano impegnati a difendere durante la loro missione, confidando anche nella mobilitazione della comunità internazionale, nel senso di giustizia, nella grande civiltà del popolo indiano".
"Siamo onorati di ospitare a Salerno Michele Girone il papà del marò italiano che insieme al collega Latorre sta affrontando con grande dignità questa terribile prova - ha dichiarato il Sindaco De Luca - Tutti gli italiani devono far sentire ai due marò affetto e la vicinanza. Le istituzioni nazionali ed internazionali debbono moltiplicare con fermezza gli sforzi per una soluzione equa e dignitosa della vicenda. Le celebrazioni di Salerno Capitale sono una preziosa occasione per fare memoria della storia nazionale e rinsaldare quei valori di unità, legalità fratellanza e solidarietà internazionale che sono alla base della Carta Costituzionale. Riportiamo a casa i nostri marò, che proprio tali valori erano impegnati a difendere durante la loro missione, confidando anche nella mobilitazione della comunità internazionale, nel senso di giustizia, nella grande civiltà del popolo indiano".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi