Il Sindaco Vincenzo De Luca alla manifestazione "Icaro"
Polizia Stradale e Polizia Municipale insieme per sensibilizzare i bambini al rispetto delle norme stradali
Data pubblicazione 08/03/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha partecipato giovedì 8 marzo alla manifestazione “Icaro”, organizzata dalla Polizia Stradale di Salerno in collaborazione con la Polizia Municipale allo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni alle norme di corretto comportamento sulle strade.
Il Sindaco, nel suo intervento, ha rimarcato l’importanza strategica di queste campagne di educazione stradale nell’ambito di una più generale attenzione alla sicurezza ed alla salute degli automobilisti e dei pedoni.
Il rispetto dei limiti di velocità, l’uso del casco e delle cinture di sicurezza, la sosta nelle aree consentite, l’attraversamento sulle strisce pedonali sono comportamenti quotidiani di civiltà che debbono esser praticati con grande scrupolo a partire fin dalla più tenera età.
I bambini ed i ragazzi possono avere un ruolo molto importante nei riguardi degli amici e degli stessi genitori aiutandoli a rispettare in pieno le norme stradali. Un impegno che diventa particolarmente rilevante se si considera che gli incidenti stradali sono la principale causa di mortalità tra gli under 25. Il triste fenomeno delle morti del sabato sera può esser debellato grazie alla piena collaborazione di tutti con comportamenti responsabili ed il rispetto degli uomini delle forze dell’ordine che ogni giorno sono in strada impegnate a tutelare la sicurezza di tutti noi.
Il Sindaco, nel suo intervento, ha rimarcato l’importanza strategica di queste campagne di educazione stradale nell’ambito di una più generale attenzione alla sicurezza ed alla salute degli automobilisti e dei pedoni.
Il rispetto dei limiti di velocità, l’uso del casco e delle cinture di sicurezza, la sosta nelle aree consentite, l’attraversamento sulle strisce pedonali sono comportamenti quotidiani di civiltà che debbono esser praticati con grande scrupolo a partire fin dalla più tenera età.
I bambini ed i ragazzi possono avere un ruolo molto importante nei riguardi degli amici e degli stessi genitori aiutandoli a rispettare in pieno le norme stradali. Un impegno che diventa particolarmente rilevante se si considera che gli incidenti stradali sono la principale causa di mortalità tra gli under 25. Il triste fenomeno delle morti del sabato sera può esser debellato grazie alla piena collaborazione di tutti con comportamenti responsabili ed il rispetto degli uomini delle forze dell’ordine che ogni giorno sono in strada impegnate a tutelare la sicurezza di tutti noi.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi