Il Sindaco Vincenzo De Luca alla prima di "Una, cento, mille Medee" di Lolita D'Arienzo
Emozionante serata d’arte, solidarietà ed impegno civile
Data pubblicazione 07/02/2012
Emozionante serata d’arte, solidarietà ed impegno civile al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno per la prima rappresentazione di “Una, Cento, Mille Medee” di Lolita D’Arienzo.
Quella dell’autrice Apollonia D’Arienzo (in arte Lolita) è una storia straordinaria ed esemplare di lotta coraggiosa alle avversità della vita. Sedici anni orsono la SLA (il mostro come lo chiama lei) l’ha inchiodata immobile in un letto, ma non ne ha spento l’energia creativa di ballerina ed artista. Non può muovere un muscolo, comunica con il mondo attraverso il battito delle ciglia.
Circondata da una straordinaria rete di affetti e di amicizia, pur nelle sue condizioni difficilissime, Lolita ha scritto 2 libri e diretto 2 spettacoli. E’ diventata un simbolo per tanti altri malati, per gli scienziati impegnati nella difficile ricerca per la cura delle malattie genetiche, per le famiglie alle prese con situazioni tanto drammatiche nelle quali può accadere che lo sconforto prenda il sopravvento.
La manifestazione è stata organizzata dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare da anni impegnata per l’aiuto alle persone affette da malattie e dall’associazione “Amici di Lola”.
Attraverso l’arte e la cultura Apollonia è riuscita a dare un senso ad una vita che esprime nelle sue rappresentazioni teatrali, musicali, coreografiche. In questo spettacolo racconta della Medea che vive in ogni donna sprigionando energia vitale pur nelle circostanza più complesse della relazione umana, sociale, affettiva.
“Il Comune di Salerno – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo De Luca intervenendo allo spettacolo - ha voluto che questo evento si svolgesse nel Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno luogo dell’eccellenza artistica della nostra comunità proprio in ragione del valore esemplare di una storia di coraggio personale e solidarietà collettiva. Sono questi i valori fondamentali per la nostra comunità impegnata in un’armonica crescita che mette al centro la persona, le famiglie, coloro che ogni giorno danno un senso alla propria vita”.