Il Teatro Municipale Giuseppe Verdi protagonista delle celebrazioni per il bicentenario del grande compositore
On line le foto dell'evento
Data pubblicazione 19/07/2013
Il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno protagonista delle celebrazioni a Busseto per il duecentesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi. Nella terra natale del grande compositore italiano, l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” del Massimo Cittadino diretta da Daniel Oren ha tenuto l'attesissimo concerto lirico-sinfonico domenica 28 luglio in piazza Giuseppe Verdi.
Il concerto, con la partecipazione del tenore Marco Berti e del soprano Hui He, ha visto l’esecuzione di alcune tra le gemme più preziose del grande repertorio verdiano:
Arie: Pace mio Dio (La forza del destino), D'amore sull'ali rose (Il Trovatore), Morro, ma prima ingrazia...(Un Ballo in maschera)
Duetti:Pur ti rivego (Aida), Teco io sto (Un Ballo in maschera)
Sinfonie:Forza del destino, Nabucco, Luisa Miller, Attila
Un programma di grande complessità esecutiva che ha permesso all’Orchestra Filarmonica Salernitana di esprimere al meglio la grande eccellenza artistica raggiunta con la guida di Daniel Oren. Uno spettacolo affascinante nel quale emergono tutti i grandi temi dell’ispirazione lirico-sinfonica verdiana. Un evento straordinario dopo il successo ottenuto dall’Orchestra Filarmonica Salernitana in occasione del Concerto di Natale 2012 presso il Senato della Repubblica.
“Una serata straordinaria – commenta il Sindaco di Salerno e Vice Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca – che conferma una volta di più l'eccellenza del Teatro Verdi, che si prepara ora ad altri tre grandi appuntamenti di valenza internazionale: il concerto all'alba al Ravello Festival e le tournée in Corea e in Cina nel prossimo autunno. E’ stato un immenso onore partecipare alle celebrazioni del giubileo verdiano, che abbiamo inteso non solo come omaggio a Giuseppe Verdi, ma anche come omaggio alle generose genti emiliane con le quali condividiamo tanti valori.
Siamo convinti che la grande musica sia un enorme patrimonio italiano da tutelare e valorizzare per la crescita della qualità di vita delle nostre comunità, come occasione di promozione del nostro Paese nel mondo, come strumento per esaltare il talento creativo dei nostri artisti. Giuseppe Verdi con la sua arte ha contributo a far diventare grande l’Italia. Ispirati dalla sua missione e dalla sua eredità artistica e morale rinnoviamo il nostro impegno per l’Unità Nazionale che sola può aiutarci a superare le tremende difficoltà del momento presente”.
In basso la fotogallery realizzata da Massimo Pica