Inaugurata area di sgambamento per cani in via Carnelutti
Al via anche i lavori di riqualificazione del parco pubblico al rione Zevi
Data pubblicazione 20/11/2014
Doppio appuntamento sabato mattina 22 novembre con il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.
Alle ore 11.00 è stata inaugurata un'area destinata allo sgambamento per cani collocata nei pressi della rotatoria recentemente realizzata all'incrocio tra via Schiavone e via Carnelutti (nei pressi dell'uscita della tangenziale di Pastena).
Scheda tecnica
La nuova area attrezzata di circa 3.500 mq, destinata allo sgambamento dei cani è collocata nel tratto finale Via Raffaele Schiavone, nella zona orientale della città.
Gli interventi eseguiti per la realizzazione dell’area di sgambamento sono i seguenti:
• Decespugliamento e livellamento dell’intera area, con riporto di terreno vegetale;
• Realizzazione di una recinzione metallica di circa ml.330,00., Lungo tutto il perimetro dell’area, prevedendo n. 2 ingressi pedonali e n. 1 pedonale/carrabile per i soli interventi di manutenzione;
• Installazione di nuove strutture di arredo quali panchine e cestini questi ultimi adeguati al contenimento dei rifiuti e delle deiezioni degli animali;
• Realizzazione dell’ impianto di illuminazione , mediante il posizionamento di n. 14 paline di altezza fuori terra 4.00 m, per consentire la fruibilità dell’area anche nelle ore serali;
Infine, l'intervento si completa con la fornitura di attrezzature per l’agilità dei cani: passerella, tunnell morbido, slalom ed ostacoli a diverse altezze, cosi da rendere divertente la permanenza dei cani nell’area.
Costo dell’intervento Euro 50000,00 circa
A seguire il Sindaco De Luca ha dato il via ai lavori di riqualificazione del parco pubblico al rione Zevi.
Scheda tecnica
Gli interventi previsti per la riqualificazione del parco,sono così suddivisi:
• Realizzazione di una recinzione metallica di circa ml.315,00, Lungo tutto il perimetro dell’area, prevedendo n. 4 ingressi pedonali e n. 1 pedonale/carrabile, per garantire l’ingresso da ogni lato;;
• Realizzazione di un campo di calcio a 5 regolamentare con pavimentazione in sintetico;
• Ripavimentazione dei vialetti pedonali con pavimentazione in cemento stampato;
• Installazione di nuove strutture di arredo quali cestini, panchine e fontanelle;
• Realizzazione di un nuovo impianto fognario per la raccolta ed il deflusso delle acque meteoriche;
• Potenziamento dell’esistente impianto di illuminazione ;
• Realizzazione dell’ impianto di irrigazione;
• Messa a dimora di nuove alberature.
Infine, l'intervento si completa con la realizzazione di un’ulteriore area attrezzata di circa mq 500, da destinare allo sgambamento dei cani.
Costo presumibile dell’intervento Euro 350.000
Alle ore 11.00 è stata inaugurata un'area destinata allo sgambamento per cani collocata nei pressi della rotatoria recentemente realizzata all'incrocio tra via Schiavone e via Carnelutti (nei pressi dell'uscita della tangenziale di Pastena).
Scheda tecnica
La nuova area attrezzata di circa 3.500 mq, destinata allo sgambamento dei cani è collocata nel tratto finale Via Raffaele Schiavone, nella zona orientale della città.
Gli interventi eseguiti per la realizzazione dell’area di sgambamento sono i seguenti:
• Decespugliamento e livellamento dell’intera area, con riporto di terreno vegetale;
• Realizzazione di una recinzione metallica di circa ml.330,00., Lungo tutto il perimetro dell’area, prevedendo n. 2 ingressi pedonali e n. 1 pedonale/carrabile per i soli interventi di manutenzione;
• Installazione di nuove strutture di arredo quali panchine e cestini questi ultimi adeguati al contenimento dei rifiuti e delle deiezioni degli animali;
• Realizzazione dell’ impianto di illuminazione , mediante il posizionamento di n. 14 paline di altezza fuori terra 4.00 m, per consentire la fruibilità dell’area anche nelle ore serali;
Infine, l'intervento si completa con la fornitura di attrezzature per l’agilità dei cani: passerella, tunnell morbido, slalom ed ostacoli a diverse altezze, cosi da rendere divertente la permanenza dei cani nell’area.
Costo dell’intervento Euro 50000,00 circa
A seguire il Sindaco De Luca ha dato il via ai lavori di riqualificazione del parco pubblico al rione Zevi.
Scheda tecnica
Gli interventi previsti per la riqualificazione del parco,sono così suddivisi:
• Realizzazione di una recinzione metallica di circa ml.315,00, Lungo tutto il perimetro dell’area, prevedendo n. 4 ingressi pedonali e n. 1 pedonale/carrabile, per garantire l’ingresso da ogni lato;;
• Realizzazione di un campo di calcio a 5 regolamentare con pavimentazione in sintetico;
• Ripavimentazione dei vialetti pedonali con pavimentazione in cemento stampato;
• Installazione di nuove strutture di arredo quali cestini, panchine e fontanelle;
• Realizzazione di un nuovo impianto fognario per la raccolta ed il deflusso delle acque meteoriche;
• Potenziamento dell’esistente impianto di illuminazione ;
• Realizzazione dell’ impianto di irrigazione;
• Messa a dimora di nuove alberature.
Infine, l'intervento si completa con la realizzazione di un’ulteriore area attrezzata di circa mq 500, da destinare allo sgambamento dei cani.
Costo presumibile dell’intervento Euro 350.000
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi