Inaugurato l'Info Point Turistico a Palazzo Fruscione
Venerdì 20 dicembre, ore 18.00
Data pubblicazione 18/12/2013
Venerdì 20 dicembre è stato inaugurato l’Info Point Turistico presso Palazzo Fruscione. Ubicati in una posizione strategica, i locali terranei saranno aperti tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 22.00. Il personale multilingue fornirà informazioni ai visitatori circa i siti maggiormente rappresentativi del patrimonio artistico-culturale della città di Salerno e sulla dislocazione delle istallazioni di Luci d’artista supportando le richieste anche mediante distribuzione di materiale informativo.
Grazie alla collaborazione di Istituzioni locali come ad esempio l’Istituto Alberghiero D. Rea di Nocera, verrà garantita anche agli ospiti di tutte le strutture ricettive della città un’informazione particolarmente curata individuando percorsi storici e culturali da suggerire ai numerosi visitatori.
Nel corso della serata è stata inaugurata, presso il chiostro dell’Ave Gratia Plena, l’iniziativa “Art Hosting” con performance artistiche live, un reading act e momenti di musica live curati dall’Osservatorio Culture Giovanili dell’Università degli Studi di Salerno, facente capo al Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione. E ancora, presso i locali di Palazzo Fruscione, tagli del nastro per l’esposizione di circa 150 opere dei giovani artisti del progetto regionale “Chiamata alle Arti”, che resterà in mostra fino al 10 gennaio tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00.
Grazie alla collaborazione di Istituzioni locali come ad esempio l’Istituto Alberghiero D. Rea di Nocera, verrà garantita anche agli ospiti di tutte le strutture ricettive della città un’informazione particolarmente curata individuando percorsi storici e culturali da suggerire ai numerosi visitatori.
Nel corso della serata è stata inaugurata, presso il chiostro dell’Ave Gratia Plena, l’iniziativa “Art Hosting” con performance artistiche live, un reading act e momenti di musica live curati dall’Osservatorio Culture Giovanili dell’Università degli Studi di Salerno, facente capo al Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione. E ancora, presso i locali di Palazzo Fruscione, tagli del nastro per l’esposizione di circa 150 opere dei giovani artisti del progetto regionale “Chiamata alle Arti”, che resterà in mostra fino al 10 gennaio tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi