Inaugurato lo Sportello Salerno Prossimità
Al Settore Politiche Sociali un orientamento per i cittadini sull'istituto dell'amministrazione di sostegno
Data pubblicazione 29/05/2014
È da oggi operativo lo Sportello Salerno Prossimità. Il Responsabile del progetto e i partner istituzionali hanno voluto lanciare un chiaro messaggio di operatività e presenza sul territorio, preferendo ad una formale cerimonia inaugurativa, l'effettiva apertura al pubblico dello Sportello.
Sono intervenuti per un saluto beneaugurante l'Assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano, il Direttore del Settore Socio-formativo dott. Rosario Caliulo, il Presidente della Cooperativa Sociale La Tavola Rotonda Don Franco Fedullo, il Referente dell'Asl di Salerno dott. Antonio Lucchetti.
Lo Sportello, la cui operatività fa parte dell'iter progettuale Salerno Prossimità e rientra negli impegni siglati dal Comune di Salerno, dalla Cooperativa Sociale La Tavola Rotonda, dal Tribunale di Salerno, dall'Asl Salerno, dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, intende rappresentare uno spazio di raccordo tra il cittadino e le istituzioni, garantendo un’efficace ed uniforme attuazione sul territorio dell’Amministrazione di Sostegno. Esso nasce per soddisfare ogni necessità informativa della cittadinanza e delle categorie interessate al tema; informare sui contenuti e sulle procedure di richiesta dell’Amministrazione di Sostegno; contribuire alla sensibilizzazione delle persone disposte ad assumere l’incarico, e coadiuvarne l’attività offrendo supporto e consulenza; interagire con la rete territoriale; favorire la condivisione di prassi e competenze tra gli Amministratori di Sostegno e tra questi e la realtà del settore no-profit; attivare tavoli di confronto, momenti di aggiornamento tematico, incontri, discussioni; garantire servizi di supporto informativo, formativo e di consulenza agli Amministratori di Sostegno.
Lo Sportello accoglierà le istanze di iscrizione al Registro e soddisferà ogni necessità informativa. Inoltre, rileverà ed elaborerà i dati per un monitoraggio continuo e sistematico sullo status dell’Amministrazione di Sostegno. All’occorrenza, offrirà consulenza legale e socio-assistenziale grazie alla collaborazione di professionisti di entrambi i settori. Infine, tra le principali attività, vi saranno quelle di formare, aggiornare e riqualificare i professionisti del sociale attraverso percorsi di formazione, finalizzati anche all’individuazione di risorse umane tali da garantire la valorizzazione dell’istituto giuridico. Tale formazione è, inoltre, da intendersi utile per l’accesso e l’iscrizione al Registro Comunale, e al mantenimento dei requisiti richiesti.
L'ufficio è aperto al pubblico tutti i martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,50 alle ore 17,30. Le informative utili e la modulistica sono disponibili sui siti www.salernoprossimita.it , www.comune.salerno.it , www.pianosociale5.it
Sono intervenuti per un saluto beneaugurante l'Assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano, il Direttore del Settore Socio-formativo dott. Rosario Caliulo, il Presidente della Cooperativa Sociale La Tavola Rotonda Don Franco Fedullo, il Referente dell'Asl di Salerno dott. Antonio Lucchetti.
Lo Sportello, la cui operatività fa parte dell'iter progettuale Salerno Prossimità e rientra negli impegni siglati dal Comune di Salerno, dalla Cooperativa Sociale La Tavola Rotonda, dal Tribunale di Salerno, dall'Asl Salerno, dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, intende rappresentare uno spazio di raccordo tra il cittadino e le istituzioni, garantendo un’efficace ed uniforme attuazione sul territorio dell’Amministrazione di Sostegno. Esso nasce per soddisfare ogni necessità informativa della cittadinanza e delle categorie interessate al tema; informare sui contenuti e sulle procedure di richiesta dell’Amministrazione di Sostegno; contribuire alla sensibilizzazione delle persone disposte ad assumere l’incarico, e coadiuvarne l’attività offrendo supporto e consulenza; interagire con la rete territoriale; favorire la condivisione di prassi e competenze tra gli Amministratori di Sostegno e tra questi e la realtà del settore no-profit; attivare tavoli di confronto, momenti di aggiornamento tematico, incontri, discussioni; garantire servizi di supporto informativo, formativo e di consulenza agli Amministratori di Sostegno.
Lo Sportello accoglierà le istanze di iscrizione al Registro e soddisferà ogni necessità informativa. Inoltre, rileverà ed elaborerà i dati per un monitoraggio continuo e sistematico sullo status dell’Amministrazione di Sostegno. All’occorrenza, offrirà consulenza legale e socio-assistenziale grazie alla collaborazione di professionisti di entrambi i settori. Infine, tra le principali attività, vi saranno quelle di formare, aggiornare e riqualificare i professionisti del sociale attraverso percorsi di formazione, finalizzati anche all’individuazione di risorse umane tali da garantire la valorizzazione dell’istituto giuridico. Tale formazione è, inoltre, da intendersi utile per l’accesso e l’iscrizione al Registro Comunale, e al mantenimento dei requisiti richiesti.
L'ufficio è aperto al pubblico tutti i martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,50 alle ore 17,30. Le informative utili e la modulistica sono disponibili sui siti www.salernoprossimita.it , www.comune.salerno.it , www.pianosociale5.it
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi