InfoDay “Lavoro, studio e formazione all’estero”
Mercoledì 3 luglio, ore 17.00, Informagiovani Salerno
Data pubblicazione 27/06/2019
Mercoledì 3 luglio 2019, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, nella sede del Centro Informagiovani Salerno in Via Porta Catena 62, si terrà l’InfoDay “Lavoro, studio e formazione all’estero”, Strumenti e programmi per la mobilità europea giovanile, a cura dello Sportello Mobilità del Centro Informagiovani e dello Sportello Eurodesk. L’iniziativa è supportata dall’Associazione Futuro Digitale e dalla Fondazione Casamica.
Obiettivi
•Presentare le opportunità e gli strumenti di informazione e orientamento offerti dagli sportelli gratuiti sulla mobilità promossi dal Centro Informagiovani e da Fondazione Casamica con Eurodesk.
•Presentare le opportunità e gli strumenti per i giovani offerte dai Programmi europei per la Mobilità all’estero.
•Fornire informazioni sul progetto “Empower of Youth“, scambio giovanile europeo che si terrà dal 14 al 23 settembre 2019 in Polonia, nella città di Bytom.
•Raccogliere le candidature dei giovani interessati a partire. I posti disponibili sono per 8 giovani partecipanti di età compresa tra 16 e 19 anni + 1 group leader (qualsiasi età).
Destinatari
La partecipazione all’InfoDay è gratuita.
Generalmente i destinatari ai programmi europei sono giovani tra i 18 e i 35 anni. Ma in molti casi come, ad esempio, lo scambio oggetto dell’iniziativa, i campi di volontariato internazionale e il lavoro stagionale è possibile la partecipazione di minori e di over 35.
Per partecipare all’InfoDay occorre semplicemente compilare il form di iscrizione presente sul sito informagiovanisalerno.it
La partecipazione allo scambio giovanile in Polonia è anch’essa a costo zero, in quanto interamente finanziata dal Programma Erasmus+ (sono coperti vitto, alloggio, viaggi e formazione).
Futuro Digitale è un’Associazione non profit, attiva dal 2013 nei settori della mobilità europea, del rafforzamento delle competenze dei giovani e dell’educazione all’utilizzo consapevole degli strumenti digitali. Circa 3 anni fa è stato stipulato un protocollo d’intesa tra Futuro Digitale e Informagiovani Salerno per la promozione di attività di mobilità europea in entrata e in uscita. Il protocollo ha dato vita a 2 scambi realizzati a Salerno (2017 e 2018), a iniziative in uscita e a diverse attività informative.
La Fondazione Casamica ha lo scopo di promuovere, organizzare e gestire attività sociali e socio-sanitarie rivolte a persone in stato di difficoltà (minori, disabili, persone adulte con disagio psichico, anziani, persone svantaggiate in genere,etc.). Opera su Salerno e provincia e in alcuni comuni dell’avellinese. Gestisce strutture socio-sanitarie per disabili, disabili psichici, minori e anziani. Da gennaio 2016 è partner della Rete Nazionale Eurodesk ed ha attivato un’Agenzia per la Mobilità Educativa Transnazionale a Mercato S. Severino (Sa) e presso l’Ufficio Informagiovani dell’ARCI di Salerno. Fondazione Casamica possiede un Ufficio di Progettazione sociale dedicato alle attività di intercettazione di fondi, risorse economiche e opportunità a livello nazionale, regionale e locale.
Programma
•ore 17:00: Welcome – Apertura e saluti
Interverranno Carmen Guarino, Presidente Fondazione Casamica.
•ore 17:45: Presentazione Sportello Mobilità e Eurodesk e attività svolte
•ore 18:00: Mobilità Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, a cura di Antonio Rossi (Informagiovani Salerno): Scambi giovanili, Training, Volontariato europeo ESC.
•ore 18:30: Tirocini e altri programmi relativi al lavoro all’estero, a cura di Marilù Iannone (Eurodesk): Your First Eures Job, Stage4EU, Lavoro stagionale e tirocini presso istituzioni europee, Erasmus per giovani imprenditori, Lavoro alla pari (Au pair).
•ore 19:15: Presentazione Scambio giovanile Erasmus+ in Polonia “Empower of Youth“
•ore 19:30: Question Time
Dettagli e approfondimenti sullo Scambio giovanile Erasmus+ “Empower of Youth” sul sito Informagiovanisalerno.it
Obiettivi
•Presentare le opportunità e gli strumenti di informazione e orientamento offerti dagli sportelli gratuiti sulla mobilità promossi dal Centro Informagiovani e da Fondazione Casamica con Eurodesk.
•Presentare le opportunità e gli strumenti per i giovani offerte dai Programmi europei per la Mobilità all’estero.
•Fornire informazioni sul progetto “Empower of Youth“, scambio giovanile europeo che si terrà dal 14 al 23 settembre 2019 in Polonia, nella città di Bytom.
•Raccogliere le candidature dei giovani interessati a partire. I posti disponibili sono per 8 giovani partecipanti di età compresa tra 16 e 19 anni + 1 group leader (qualsiasi età).
Destinatari
La partecipazione all’InfoDay è gratuita.
Generalmente i destinatari ai programmi europei sono giovani tra i 18 e i 35 anni. Ma in molti casi come, ad esempio, lo scambio oggetto dell’iniziativa, i campi di volontariato internazionale e il lavoro stagionale è possibile la partecipazione di minori e di over 35.
Per partecipare all’InfoDay occorre semplicemente compilare il form di iscrizione presente sul sito informagiovanisalerno.it
La partecipazione allo scambio giovanile in Polonia è anch’essa a costo zero, in quanto interamente finanziata dal Programma Erasmus+ (sono coperti vitto, alloggio, viaggi e formazione).
Futuro Digitale è un’Associazione non profit, attiva dal 2013 nei settori della mobilità europea, del rafforzamento delle competenze dei giovani e dell’educazione all’utilizzo consapevole degli strumenti digitali. Circa 3 anni fa è stato stipulato un protocollo d’intesa tra Futuro Digitale e Informagiovani Salerno per la promozione di attività di mobilità europea in entrata e in uscita. Il protocollo ha dato vita a 2 scambi realizzati a Salerno (2017 e 2018), a iniziative in uscita e a diverse attività informative.
La Fondazione Casamica ha lo scopo di promuovere, organizzare e gestire attività sociali e socio-sanitarie rivolte a persone in stato di difficoltà (minori, disabili, persone adulte con disagio psichico, anziani, persone svantaggiate in genere,etc.). Opera su Salerno e provincia e in alcuni comuni dell’avellinese. Gestisce strutture socio-sanitarie per disabili, disabili psichici, minori e anziani. Da gennaio 2016 è partner della Rete Nazionale Eurodesk ed ha attivato un’Agenzia per la Mobilità Educativa Transnazionale a Mercato S. Severino (Sa) e presso l’Ufficio Informagiovani dell’ARCI di Salerno. Fondazione Casamica possiede un Ufficio di Progettazione sociale dedicato alle attività di intercettazione di fondi, risorse economiche e opportunità a livello nazionale, regionale e locale.
Programma
•ore 17:00: Welcome – Apertura e saluti
Interverranno Carmen Guarino, Presidente Fondazione Casamica.
•ore 17:45: Presentazione Sportello Mobilità e Eurodesk e attività svolte
•ore 18:00: Mobilità Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà, a cura di Antonio Rossi (Informagiovani Salerno): Scambi giovanili, Training, Volontariato europeo ESC.
•ore 18:30: Tirocini e altri programmi relativi al lavoro all’estero, a cura di Marilù Iannone (Eurodesk): Your First Eures Job, Stage4EU, Lavoro stagionale e tirocini presso istituzioni europee, Erasmus per giovani imprenditori, Lavoro alla pari (Au pair).
•ore 19:15: Presentazione Scambio giovanile Erasmus+ in Polonia “Empower of Youth“
•ore 19:30: Question Time
Dettagli e approfondimenti sullo Scambio giovanile Erasmus+ “Empower of Youth” sul sito Informagiovanisalerno.it
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi