"Insieme in Passerella", una serata di moda e beneficenza
Modelle e modelli diversamente abili insieme venerdì 18 maggio nella Chiesa dell'Addolorata
Data pubblicazione 15/05/2018
Dopo il successo della prima edizione, il Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati, ripropone “Insieme in Passerella” una sfilata di moda di beneficenza con modelle e modelli diversamente abili accompagnati da rotaractiani e professionisti.
“Insieme in Passerella – seconda edizione” si terrà presso la chiesa dell’Addolorata all’interno del Complesso Monumentale di Santa Sofia, Largo Abate Conforti, Salerno dalle ore 20.30 alle ore 23.00 del 18 Maggio 2017. Le donazioni raccolte durante la sfilata serviranno a finanziare l’acquisto di una o più sedie a rotelle che verranno donate all’Università degli Studi di Salerno. Hanno collaborato nella conduzione della componente artistica e nella realizzazione degli abiti in scena Antonio Mello e Lucia Fierro.
Si assoceranno agli stilisti professionisti due giovani migranti richiedenti asilo, ospitati dalla comunità Giovamente, con il sogno della moda e che hanno realizzato a mano alcuni degli abiti che vedremo in passerella.
I modelli e le modelle diversamente abili provengono da tutto il Sud Italia e dalla Francia, mentre i loro accompagnatori rotaractiani e professionisti sono Campani. La sfilata sarà intervallata da due momenti danzanti: uno di danza contemporanea con Marilù Troise e Alessia Iacolare e uno di danza tribale con Elyta accompagnata dal noto percussionista Ciccio Merolla.
“Insieme in Passerella – seconda edizione” si terrà presso la chiesa dell’Addolorata all’interno del Complesso Monumentale di Santa Sofia, Largo Abate Conforti, Salerno dalle ore 20.30 alle ore 23.00 del 18 Maggio 2017. Le donazioni raccolte durante la sfilata serviranno a finanziare l’acquisto di una o più sedie a rotelle che verranno donate all’Università degli Studi di Salerno. Hanno collaborato nella conduzione della componente artistica e nella realizzazione degli abiti in scena Antonio Mello e Lucia Fierro.
Si assoceranno agli stilisti professionisti due giovani migranti richiedenti asilo, ospitati dalla comunità Giovamente, con il sogno della moda e che hanno realizzato a mano alcuni degli abiti che vedremo in passerella.
I modelli e le modelle diversamente abili provengono da tutto il Sud Italia e dalla Francia, mentre i loro accompagnatori rotaractiani e professionisti sono Campani. La sfilata sarà intervallata da due momenti danzanti: uno di danza contemporanea con Marilù Troise e Alessia Iacolare e uno di danza tribale con Elyta accompagnata dal noto percussionista Ciccio Merolla.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi