Iren e Salerno Energia: insieme per lo sviluppo di una nuova azienda
Con la fusione maggiori potenzialità di risparmio per i consumatori e nuovi scenari di business
Data pubblicazione 16/05/2017
Salerno Energia Vendite realizza la fusione per incorporazione della società Gea Commerciale (Gruppo Iren): una società di punta che fornisce nuovi servizi e prodotti per i clienti, con un portafoglio di circa
112.500 clienti gas e 5.000 clienti elettrici.
Salerno Energia Vendite, attraverso tale fusione, frutto di una partnership di successo concretizzatasi sin dal 2008, diventa un soggetto di dimensioni importanti, generatore di economie di scala e di scopo: oltre al territorio di riferimento della società, che dalle regioni "storiche" Campania, Calabria e Basilicata, passa ad interessare l'intera dorsale Tirrenica, raggiungendo anche Lazio e Toscana, crescono le potenzialità di risparmio per i consumatori e si aprono nuovi scenari di business, con lo sviluppo del mercato dell'efficienza energetica e nuovi investimenti destinati al settore del metano per autotrazione.
"E’ una fusione a caldo quella tra Salerno Energia e IREN - ha dichiarato il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli - Abbiamo creato una società moderna, dinamica, diffusa in ampia parte del territorio nazionale che possa diventare ancor di più protagonista del mercato dell’energia e dei servizi. Siamo orgogliosi di aprire una nuova fase che permetterà di aumentare il fatturato, l’occupazione, la qualità e la convenienza dei servizi agli utenti. Saranno tante le innovazione a disposizione dei consumatori che potranno gestire al meglio le proprie utenze con semplicità ed il supporto delle applicazioni informatiche più smart. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo importante traguardo ed auguriamo buon lavoro a coloro che questa nuova fase dovranno guidare al successo. Continuiamo a seguire le indicazioni programmatiche ed operative del Presidente Vincenzo De Luca che ha sostenuto tale evoluzione societaria all’insegna dell’efficienza e della convenienza.
112.500 clienti gas e 5.000 clienti elettrici.
Salerno Energia Vendite, attraverso tale fusione, frutto di una partnership di successo concretizzatasi sin dal 2008, diventa un soggetto di dimensioni importanti, generatore di economie di scala e di scopo: oltre al territorio di riferimento della società, che dalle regioni "storiche" Campania, Calabria e Basilicata, passa ad interessare l'intera dorsale Tirrenica, raggiungendo anche Lazio e Toscana, crescono le potenzialità di risparmio per i consumatori e si aprono nuovi scenari di business, con lo sviluppo del mercato dell'efficienza energetica e nuovi investimenti destinati al settore del metano per autotrazione.
"E’ una fusione a caldo quella tra Salerno Energia e IREN - ha dichiarato il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli - Abbiamo creato una società moderna, dinamica, diffusa in ampia parte del territorio nazionale che possa diventare ancor di più protagonista del mercato dell’energia e dei servizi. Siamo orgogliosi di aprire una nuova fase che permetterà di aumentare il fatturato, l’occupazione, la qualità e la convenienza dei servizi agli utenti. Saranno tante le innovazione a disposizione dei consumatori che potranno gestire al meglio le proprie utenze con semplicità ed il supporto delle applicazioni informatiche più smart. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo importante traguardo ed auguriamo buon lavoro a coloro che questa nuova fase dovranno guidare al successo. Continuiamo a seguire le indicazioni programmatiche ed operative del Presidente Vincenzo De Luca che ha sostenuto tale evoluzione societaria all’insegna dell’efficienza e della convenienza.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi