"La carezza della Luna", a 50 anni dal Concilio Vaticano II il discorso di Papa Giovanni XXIII
Sabato 13 ottobre, ore 18.30, Palazzo di Città
Data pubblicazione 11/10/2012
Si è tenuto sabato 13 ottobre, presso il Salone dei Marmi nel Palazzo di Città, l'incontro "La carezza della luna”, una riflessione su comunità e comunicazione.
La manifestazione ha tratto ispirazione dalla ricorrenza giubilare dell’inaugurazione del Concilio Vaticano II e dallo storico discorso del pontefice Giovanni XXIII che raccomandò ai presenti – sotto il cielo illuminato da una splendida luna – di portare a casa una carezza del Papa. Una pagina straordinaria di storia della Chiesa e della società moderna che rivivrà attraverso testimonianze e filmati d’epoca.
Nel corso della serata si sono alternate le riflessioni del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, dell’Arcivescovo di Salerno Luigi Moretti, di Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, Angelo Scelzo, Sottosegretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni, Claudio Speranza, l’operatore che realizzò le storiche riprese dell’avvenimento in mondovisione. Coordina il dirigente Rai Michele Mezza.
La manifestazione ha tratto ispirazione dalla ricorrenza giubilare dell’inaugurazione del Concilio Vaticano II e dallo storico discorso del pontefice Giovanni XXIII che raccomandò ai presenti – sotto il cielo illuminato da una splendida luna – di portare a casa una carezza del Papa. Una pagina straordinaria di storia della Chiesa e della società moderna che rivivrà attraverso testimonianze e filmati d’epoca.
Nel corso della serata si sono alternate le riflessioni del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, dell’Arcivescovo di Salerno Luigi Moretti, di Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, Angelo Scelzo, Sottosegretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni, Claudio Speranza, l’operatore che realizzò le storiche riprese dell’avvenimento in mondovisione. Coordina il dirigente Rai Michele Mezza.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi