“La città del Benessere”
11-3 e 18-20 ottobre, Centro Agroalimentare
Data pubblicazione 06/10/2013
Martedì 8 ottobre, alle ore 10,00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento “La città del Benessere”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, si snoda lungo due weekend consecutivi: dall’11 al 13 e dal 18 al 20 ottobre 2013; location della manifestazione sono i padiglioni fieristici del Centro Agroalimentare. “La città del benessere” è il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento di uno “stato di benessere” della persona. Nella prospettiva attuale, il concetto di Benessere è inteso a 360 gradi: si caratterizza come rimessa in forma totale, fisica e psichica, in un’accezione globale che parte dal tradizionale concetto di salute, ma va oltre, arricchendolo di significati e di elementi nuovi, comprendendo relax, bellezza e salute.
“La città del benessere" è un'sposizione fieristica ed un evento, un contenitore unico che ospita settori complementari ed è sede di attività trasversali, che interagendo si valorizzano reciprocamente.
I SETTORI de La Città del Benessere:
- WELLNESS
- FITNESS
- ALIMENTAZIONE
- CREATIVITA’
- GREEN STYLE
- FASCINO
- MODA
- ESTETICA
Oltre l’esposizione, l’organizzazione prevede Convegni ed incontri, Laboratori ed esperienze di contatto, Corsi e Seminari, Degustazioni e Performance, Presentazioni editoriali e Workshop, con l’obiettivo di creare un contesto di intrattenimento di alta qualità ed un momento informale di aggiornamento sulle attuali ed innovative tendenze. Sono inoltre in fase di allestimento Iniziative ed Eventi speciali, sia di nicchia che di interesse più generale, che oltre a costituire incentivo alla partecipazione, rappresentano un valore aggiunto teso a qualificare l’evento. L’Evento è indirizzato già da questa edizione ad un pubblico regionale; in particolare alcune iniziative specifiche e settoriali sono dirette ad un target nazionale.
GLI EVENTI SPECIALI:
1. AREA WELLNESS – ZONA RELAX: benessere - trattamenti – percorsi, è l'Evento speciale de "La città del Benessere" dedicato ai trattamenti, alle attività ed alle discipline del Benessere – partecipano operatori e Centri Wellness, Spa ed Associazioni olistiche; lo spazio dedicato si trasforma in un attrezzato Centro dove curare e nutrire in maniera sinergica corpo, anima e mente. L’organizzazione tecnica della Sezione è curata da Aldebaran;
2. WE FIT CONVENTION: Il Fitness, inteso come sana attività fisica e regolare e corretto esercizio, rappresenta uno dei principali strumenti del Benessere, sia fisico che mentale. WE FIT è l'Evento speciale di Città del Benessere dedicato alle attività ed alle discipline del Fitness: partecipano Centri Fitness e Trainers di tutta la regione che presenteranno i metodi di allenamento più innovativi, e Presenters internazionali. L’organizzazione tecnica dell’evento speciale dedicato al Fitness è curata dal Centro Studi PAF;
3. BIOS: Una sana e corretta alimentazione è alla base di uno stato di salute e di benessere della persona, ed esercita un ruolo primario nella prevenzione di malattie e di disturbi fisici; BIOS è il quartiere de “La città del Benessere” dedicato all’Alimentazione ed all’enogastronomia di qualità: non solo degustazione ma anche informazione ed approfondimento sulle tematiche della sana e corretta alimentazione, della valorizzazione delle tipicità territoriale, dell’alimentazione naturale, dei prodotti biologici, dell’alimentazione “a km. 0”;
4. FASHION WEEKENDS: il Fascino, espressione esterna di uno stato di Benessere interiore e risultato di una attenta cura di se stessi e del proprio corpo; nei due weekend esploriamo le vie ed i percorsi che aiutano a vivere in armonia col proprio corpo, con l’aiuto di esperti;
5. BENESSERE e CREATIVITA’: la Creatività, intesa come esigenza e desiderio di esprimere in forme e colori la vivacità interiore; La Città del Benessere dedica un ampio spazio alla Creatività, ed in
L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, si snoda lungo due weekend consecutivi: dall’11 al 13 e dal 18 al 20 ottobre 2013; location della manifestazione sono i padiglioni fieristici del Centro Agroalimentare. “La città del benessere” è il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento di uno “stato di benessere” della persona. Nella prospettiva attuale, il concetto di Benessere è inteso a 360 gradi: si caratterizza come rimessa in forma totale, fisica e psichica, in un’accezione globale che parte dal tradizionale concetto di salute, ma va oltre, arricchendolo di significati e di elementi nuovi, comprendendo relax, bellezza e salute.
“La città del benessere" è un'sposizione fieristica ed un evento, un contenitore unico che ospita settori complementari ed è sede di attività trasversali, che interagendo si valorizzano reciprocamente.
I SETTORI de La Città del Benessere:
- WELLNESS
- FITNESS
- ALIMENTAZIONE
- CREATIVITA’
- GREEN STYLE
- FASCINO
- MODA
- ESTETICA
Oltre l’esposizione, l’organizzazione prevede Convegni ed incontri, Laboratori ed esperienze di contatto, Corsi e Seminari, Degustazioni e Performance, Presentazioni editoriali e Workshop, con l’obiettivo di creare un contesto di intrattenimento di alta qualità ed un momento informale di aggiornamento sulle attuali ed innovative tendenze. Sono inoltre in fase di allestimento Iniziative ed Eventi speciali, sia di nicchia che di interesse più generale, che oltre a costituire incentivo alla partecipazione, rappresentano un valore aggiunto teso a qualificare l’evento. L’Evento è indirizzato già da questa edizione ad un pubblico regionale; in particolare alcune iniziative specifiche e settoriali sono dirette ad un target nazionale.
GLI EVENTI SPECIALI:
1. AREA WELLNESS – ZONA RELAX: benessere - trattamenti – percorsi, è l'Evento speciale de "La città del Benessere" dedicato ai trattamenti, alle attività ed alle discipline del Benessere – partecipano operatori e Centri Wellness, Spa ed Associazioni olistiche; lo spazio dedicato si trasforma in un attrezzato Centro dove curare e nutrire in maniera sinergica corpo, anima e mente. L’organizzazione tecnica della Sezione è curata da Aldebaran;
2. WE FIT CONVENTION: Il Fitness, inteso come sana attività fisica e regolare e corretto esercizio, rappresenta uno dei principali strumenti del Benessere, sia fisico che mentale. WE FIT è l'Evento speciale di Città del Benessere dedicato alle attività ed alle discipline del Fitness: partecipano Centri Fitness e Trainers di tutta la regione che presenteranno i metodi di allenamento più innovativi, e Presenters internazionali. L’organizzazione tecnica dell’evento speciale dedicato al Fitness è curata dal Centro Studi PAF;
3. BIOS: Una sana e corretta alimentazione è alla base di uno stato di salute e di benessere della persona, ed esercita un ruolo primario nella prevenzione di malattie e di disturbi fisici; BIOS è il quartiere de “La città del Benessere” dedicato all’Alimentazione ed all’enogastronomia di qualità: non solo degustazione ma anche informazione ed approfondimento sulle tematiche della sana e corretta alimentazione, della valorizzazione delle tipicità territoriale, dell’alimentazione naturale, dei prodotti biologici, dell’alimentazione “a km. 0”;
4. FASHION WEEKENDS: il Fascino, espressione esterna di uno stato di Benessere interiore e risultato di una attenta cura di se stessi e del proprio corpo; nei due weekend esploriamo le vie ed i percorsi che aiutano a vivere in armonia col proprio corpo, con l’aiuto di esperti;
5. BENESSERE e CREATIVITA’: la Creatività, intesa come esigenza e desiderio di esprimere in forme e colori la vivacità interiore; La Città del Benessere dedica un ampio spazio alla Creatività, ed in
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi