La Mostra "Transiti" per la XIII Giornata del Contemporaneo
Sabato 14 ottobre, ore 18.00, Museo Città Creativa
Data pubblicazione 09/10/2017
Il Museo Città Creativa di Salerno partecipa alla tredicesina edizione della Giornata del Contemporaneo (sabato 14 ottobre, ore 18.00) indetta dall'AMACI (Associazione Musei del Contemporaneo).
L’esposizione "Transiti", accostamento di scrittura e pittura, offre uno spaccato sulla contemporaneità, che rende la nostra una terra di passaggio, un approdo per disperati, un porto di accoglienza. La riflessione, attraverso le immagini dei quadri di Laura Bruno e Concetta Carleo, sarà approfondita dalla prolusione critica della direttrice del Museo Città Creativa di Salerno Gabriella Taddeo. Il maestro fiorentino Paolo Gubinelli esporrà per l'occasione i suoi disegni per un progetto di ceramica.
Per la sezione scrittura la giovanissima Elisa D'Acunto, studentessa di medicina e ballerina, presenterà la sua narrazione per ragazzi "Cosa bolle in pentola", edizioni Milena, 2017. Tante deliziose ricette fraintese dalla piccolissima protagonista creano esilaranti situazioni e buffi equivoci. Il testo è dedicato ai giovanissimi. La musica del cantautore Roberto Bruno, in arte Rob Run allieterà l'evento.
Francesco Grillo giornalista e blogger per Raitolibri vetrina letteraria itinerante internazionale, presenterà il libro ”Salta tutto", di Pierangelo Consoli, giovane autore di origine beneventana ma vivente a Salerno ed operante presso il Collettivo Cerchi -lab , una associazione sempre salernitana di giovani creativi che spazia dalla danza alla musica, alla scrittura. E’ stato finalista con questa stessa opera al premio Rai La giara ed al talent-show televisivo Master piece. Il romanzo fa luce sulla gratuità della aggressività , sulla superficialità della cattiveria e del bullismo che attraversa le generazioni. Protagonista un tormentato scrittore contemporaneo di mezza età a cui saltano tutti gli equilibri sentimentali e non.
L’esposizione "Transiti", accostamento di scrittura e pittura, offre uno spaccato sulla contemporaneità, che rende la nostra una terra di passaggio, un approdo per disperati, un porto di accoglienza. La riflessione, attraverso le immagini dei quadri di Laura Bruno e Concetta Carleo, sarà approfondita dalla prolusione critica della direttrice del Museo Città Creativa di Salerno Gabriella Taddeo. Il maestro fiorentino Paolo Gubinelli esporrà per l'occasione i suoi disegni per un progetto di ceramica.
Per la sezione scrittura la giovanissima Elisa D'Acunto, studentessa di medicina e ballerina, presenterà la sua narrazione per ragazzi "Cosa bolle in pentola", edizioni Milena, 2017. Tante deliziose ricette fraintese dalla piccolissima protagonista creano esilaranti situazioni e buffi equivoci. Il testo è dedicato ai giovanissimi. La musica del cantautore Roberto Bruno, in arte Rob Run allieterà l'evento.
Francesco Grillo giornalista e blogger per Raitolibri vetrina letteraria itinerante internazionale, presenterà il libro ”Salta tutto", di Pierangelo Consoli, giovane autore di origine beneventana ma vivente a Salerno ed operante presso il Collettivo Cerchi -lab , una associazione sempre salernitana di giovani creativi che spazia dalla danza alla musica, alla scrittura. E’ stato finalista con questa stessa opera al premio Rai La giara ed al talent-show televisivo Master piece. Il romanzo fa luce sulla gratuità della aggressività , sulla superficialità della cattiveria e del bullismo che attraversa le generazioni. Protagonista un tormentato scrittore contemporaneo di mezza età a cui saltano tutti gli equilibri sentimentali e non.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi