Laboratori estivi per i bambini della città
Cinque realtà coinvolte, tema portante la lettura
Data pubblicazione 20/07/2015
Martedì 21 luglio, alle ore 11.00, presso la sala della Giunta del Comune di Salerno, sono stati presentati gli eventi dedicati ai bambini della città nel periodo estivo, attività afferenti al progetto “Parole che fanno bene”, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, nella persona dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Prof.ssa Eva Avossa.
Cinque sono le realtà coinvolte: Cooperativa Sociale Il Villaggio di Esteban, Associazione Saremo Alberi, Cooperativa Sociale Il Portico, Associazione Macroverso e l’Associazione “S. Michele” di Rufoli.
Ognuno dei soggetti proponenti realizzerà le proprie attività in alcuni quartieri della città, in particolare della zona orientale e, appunto, di Rufoli.
Tema portante, comune a tutte le azioni educative, sarà la lettura, intesa come dinamica essenziale nell’esperienza comunitaria del piccolo come del grande, ottica attraverso la quale relazionarsi agli altri e al mondo. Educare alla lettura è una scelta di cui si fa carico l’intera comunità cittadina, trovando nella parola la modalità d’azione privilegiata.
Cinque sono le realtà coinvolte: Cooperativa Sociale Il Villaggio di Esteban, Associazione Saremo Alberi, Cooperativa Sociale Il Portico, Associazione Macroverso e l’Associazione “S. Michele” di Rufoli.
Ognuno dei soggetti proponenti realizzerà le proprie attività in alcuni quartieri della città, in particolare della zona orientale e, appunto, di Rufoli.
Tema portante, comune a tutte le azioni educative, sarà la lettura, intesa come dinamica essenziale nell’esperienza comunitaria del piccolo come del grande, ottica attraverso la quale relazionarsi agli altri e al mondo. Educare alla lettura è una scelta di cui si fa carico l’intera comunità cittadina, trovando nella parola la modalità d’azione privilegiata.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi