L'impianto di compostaggio di Salerno best practice per l'uso dei fondi europei
Il riconoscimento del Comitato di Sorveglianza del POR Campania FESR 2007-2013
Data pubblicazione 04/06/2013
Si è riunito il 4 giugno a Napoli, presso la sede di Castel S.Elmo, il Comitato di Sorveglianza del POR Campania FESR 2007-2013 nell’ambito del quale è stato presentato l’intervento “Impianto di trattamento della frazione organica” Comune di Salerno, quale esempio di buona pratica nell’utilizzo dei fondi comunitari. Per qualità della progettazione, efficacia delle soluzioni tecnologiche, eco-sostenibilità, l'impianto di Salerno è stato giudicato una best practice esemplare di rilievo nazionale ed internazionale. Un ulteriore e prestigioso riconoscimento per il Comune di Salerno, sulla base di oggettivi riscontri scientifici ed operativi.
I risultati dei sopralluoghi svolti dall’UVER portarono alla premiazione, con il bollino verde, dell’impianto di compostaggio realizzato dal Comune di Salerno, con una cerimonia svoltasi lo scorso 3 gennaio alla presenza dell'allora Ministro della Coesione Territoriale Fabrizio Barca, del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e del Governatore della Campania Stefano Caldoro. Le ragioni alla base della scelta dell’impianto di Salerno furono illustrate dall’Ing. Mauro Cappello (ispettore dell’UVER che ha selezionato l’impianto), il quale pose in evidenza la felice combinazione di una gestione amministrativa di alto livello (attuata con procedura ordinaria) ed una soluzione impiantistico tecnologica di avanguardia nella gestione dei rifiuti.
Per visionare i risultati della campagna di sopralluoghi è possibile visitare la seguente pagina web, presso la quale sono disponibili in formato pdf i rapporti redatti dall’UVER su tutti gli interventi visionati in Campania e Sicilia:
http://www.coesioneterritoriale.gov.it/novembre-2012-sopralluoghi-po-fesr/