Luci d'artista di Salerno a San Gregorio Armeno. Aperto il presepe dipinto di Mario Carotenuto nel Duomo di Napoli
On line le foto dell'evento
Data pubblicazione 09/11/2012
Le Luci d’Artista di Salerno a San Gregorio Armeno. Una selezione delle opere d’arte luminosa è stata accesa nel cuore dei Decumani di Napoli tra le botteghe degli artigiani del presepe conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Tra le creazioni presepiali ed i capolavori monumentali del centro antico di Napoli fioriscono e risplendono così le Luci d’Artista di Salerno ispirate al suggestivo tema del Giardino Incantato. I rami si sviluppano luminosi e fantasiosi creando un’emozionante scia di colori e suggestione evocative
La luminosa esposizione s’inserisce nel vasto programma della Fiera di Natale ai Decumani organizzata dall’Associazione Corpo di Napoli ed è uno degli elementi di una sinergia artistica e culturale che prevede, dal prossimo 1 dicembre, l’esposizione nel Tempio di Pomona di Salerno di alcuni straordinari presepi del 700’ Napoletano e la già avvenuta collocazione del Presepe Dipinto di Mario Carotenuto nella Basilica di Santa Restituita del Duomo di Napoli.
“Siamo felici – dichiara il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca - di aver accolto il graditissimo invito degli organizzatori della Fiera di Natale ai Decumani. La presenza delle Luci d’Artista nel meraviglioso contesto del centro storico di Napoli è un gesto di amicizia nel segno dell’arte presepiale e dell’arte della luce. Sono due elementi che richiamano l’attenzione di milioni di visitatori con significativi flussi turistici tra le due città già registrati negli anni passati e che di certo questa collaborazione reciproca contribuirà ad aumentare”.
In basso la fotogallery a cura di Massimo Pica
Visita del Sindaco De Luca a San Gregorio Armeno