"Magic Christmas", la magia del Natale nei giardini del Forte La Carnale di Salerno
Dal 7 al 23 dicembre in esposizione anche i caratteristici presepi di Cracovia
Data pubblicazione 05/12/2014
La magia del Natale si potrà vivere anche nei giardini del Forte La Carnale, in via Scillato, a Salerno. Come? Impiegando tutti e cinque i nostri sensi per catturare l’atmosfera di festa: ascoltando, ammirando, respirando, gustando e toccando con mano le tradizioni di quest’ultimo mese dell’anno. I caldi flussi luminosi delle casette di legno e le sfavillanti Luci d’Artista illumineranno la prima edizione di “Magic Christmas”, il Mercatino di Natale con prodotti artigianali di qualità, che sarà ospitato tutti i giorni - da domenica 7 a martedì 23 dicembre 2014, nella fascia oraria che va dalle 17.00 alle 22.30 - all’interno dell’accogliente e curato spazio verde di Torrione, a poche centinaia di metri dal centro della città e ben collegato con le principali aree di parcheggio.
L’iniziativa è stata promossa dalla CLAAI (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, in collaborazione con il Comune di Salerno, il Consorzio Torrione, l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi, sezione Liceo Artistico “Carlo Levi” di Eboli, l’azienda Mango Casa Arredamenti di Battipaglia, e si avvale del supporto tecnico di Intertrade.
La finalità principale è quella di offrire ai consumatori la possibilità di ammirare, degustare e, soprattutto, acquistare - lasciandosi guidare attraverso un percorso di esposizione e di vendita al dettaglio, che si snoderà tra i caratteristici stand appositamente allestiti nella location individuata dagli organizzatori - direttamente dai produttori le loro migliori creazioni artigianali.
Idee-regalo concepite per le prossime festività natalizie, a costi estremamente contenuti e concorrenziali, che arricchiranno le tavole (e non solo) dei salernitani e dei tanti visitatori-turisti che si stanno riversando, specie nel fine settimana, per le strade della città.
I presepi di Cracovia
L’arte presepiale di Cracovia quest’anno trova ospitalità tra gli stand allestiti all’interno dei giardini del Forte La Carnale, in via Scillato, a Salerno, in occasione della prima edizione di “Magic Christmas”. Il mercatino di Natale con prodotti artigianali di qualità - che sarà aperto tutti i giorni, da domenica 13 a martedì 23 dicembre 2014, nella fascia oraria che va dalle 17.00 alle 22.30, all’interno dell’accogliente e curato spazio verde di Torrione, a poche centinaia di metri dal centro della città e ben collegato con le principali aree di parcheggio, è stato organizzato dalla CLAAI (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, in collaborazione con il Comune di Salerno, il Consorzio Torrione, l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi, sezione Liceo Artistico “Carlo Levi” di Eboli, l’azienda Mango Casa Arredamenti di Battipaglia, e col supporto tecnico di Intertrade.
I presepi di Cracovia, creazioni tipiche ed artigianali, sono realizzate in carta stagnola e le architetture, se pure fantastiche e complicate come castelli da fiaba, si ispirano alle chiese della splendida antica capitale della Polonia. A valorizzarle ulteriormente provvederanno gli appositi espositori, ideati dagli studenti della sezione del Liceo Artistico “Carlo Levi” dell’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli e realizzati nello stabilimento dell’azienda Mango Casa Arredamenti di Battipaglia.
I presepi di Cracovia sono la principale ma non l’unica attrazione dell’iniziativa della CLAAI. A deliziare il palato dei consumatori e dei tanti turisti che si trovano in città per Luci d’Artista 2014 provvederanno, nei rispettivi stand, la Pasticceria Lucia di Acerno (che ha confezionato dei panettoni artigianali farciti anche con le rinomate castagnette di produzione locale), la Pasticceria del Borgo di Maiori (che, invece, proverà ad orientare la scelta degli avventori sui dolci della nostra tradizione natalizia: roccocò, mustacciuoli, struffoli e fruttini di pasta reale) e il Bar Pizzeria Primavera in località Magazzeno di Pontecagnano (che proporrà i gelati a stecco di varie tipologie di gusto).
In esposizione-vendita anche i famosi pomodorini San Marzano e gli “spunzilli” dell’azienda Sammy della famiglia Amato di Pagani. Non mancherà la possibilità di sorseggiare un bicchierino di “Concerto” della Costiera Amalfitana (infusione in alcol di molte erbe, tra cui finocchietto selvatico, chiodi di garofano, liquirizia e noce moscata), prodotto dal Liquorificio Artigianale Badia di Tramonti, o di “Limunciel” realizzato, attraverso uno scrupoloso processo di lavorazione del limone, all’interno del laboratorio del Liquorificio Carlo Mansi di Minori.
E non si potrà rimanere insensibili, girando tra le civettuole casette di legno disseminate tra i giardini del Forte La Carnale, alla bellezza dell’oggettistica lavorata artigianalmente nelle fornaci della ditta Ceramica Vietri Scotto e alle confezioni natalizie e agli addobbi floreali de La Violetta di Salerno.
Due stand saranno occupati, infine, dalle creazioni “Made in Pakistan” di Hassan: capi d’abbigliamento ma anche collane, anelli, bracciali della tradizione artigianale dell’Asia Meridionale.