Maratona Telethon dal 16 al 23 dicembre
La presentazione degli eventi a Palazzo di Città
Data pubblicazione 11/12/2017
Si è tenuta oggi a Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione della 28ma Edizione della Maratona Telethon.
“Anche quest’anno la raccolta a Salerno si spera raggiunga picchi importanti. Ci fa piacere constatare come la città risponda sempre più positivamente alla raccolta- spiega Tommaso D’Onofrio Coordinatore Provinciale Telethon- e ringrazio la UILDM di Salerno che in modo congiunto da anni organizza con noi la manifestazione”.
“L’efficacia della raccolta è la mission della Maratona- sottolinea Vincenzo Napoli Sindaco di Salerno- mi aspetto non solo promozione e compartecipazione da parte della città di Salerno ma anche sensibilità a contribuire vivacemente all’iniziativa”.
Vicinanza alle famiglie che purtroppo vivono con gli ammalati situazioni problematiche arriva anche dal consigliere Nico Mazzeo, Presidente della Commissione Politiche Sociali e Bilancio del Comune di Salerno che esorta anche a dare maggior rilievo al lavoro svolto durante tutto l’anno dai volontari e da ricercatori che si impegnano per trovare terapie a malattie ancora oggi sconosciute.
“Anche quest’anno come dal 1990, la UILDM Sezione di Salerno è con Telethon- rimarca Elvira Rizzo Presidente della UILDM Salerno- lo scorso anno la nostra Sezione è riuscita a raccogliere 6 mila euro. Crediamo e speriamo di poter fare meglio con l’aiuto di tutti i salernitani”.
Dopo gli appelli alla ricerca arrivati da Pierluigi e Leone, due ragazzi distrofici e da Lola D’Arienzo, ballerina affetta da SLA, hanno concluso la conferenza Virginia Polisciano Vice Coordinatore Provinciale Telethon e Carmine Spampanato Ricercatore Telethon – TIGEM i quali hanno sottolineato che la ricerca si impegna con tecnologie sempre più all’ avanguardia a trovare cure per quelle cosiddette “malattie rare” con la speranza che un giorno si possa scrivere la parola cura per un numero sempre maggiore di patologie.
“Anche quest’anno la raccolta a Salerno si spera raggiunga picchi importanti. Ci fa piacere constatare come la città risponda sempre più positivamente alla raccolta- spiega Tommaso D’Onofrio Coordinatore Provinciale Telethon- e ringrazio la UILDM di Salerno che in modo congiunto da anni organizza con noi la manifestazione”.
“L’efficacia della raccolta è la mission della Maratona- sottolinea Vincenzo Napoli Sindaco di Salerno- mi aspetto non solo promozione e compartecipazione da parte della città di Salerno ma anche sensibilità a contribuire vivacemente all’iniziativa”.
Vicinanza alle famiglie che purtroppo vivono con gli ammalati situazioni problematiche arriva anche dal consigliere Nico Mazzeo, Presidente della Commissione Politiche Sociali e Bilancio del Comune di Salerno che esorta anche a dare maggior rilievo al lavoro svolto durante tutto l’anno dai volontari e da ricercatori che si impegnano per trovare terapie a malattie ancora oggi sconosciute.
“Anche quest’anno come dal 1990, la UILDM Sezione di Salerno è con Telethon- rimarca Elvira Rizzo Presidente della UILDM Salerno- lo scorso anno la nostra Sezione è riuscita a raccogliere 6 mila euro. Crediamo e speriamo di poter fare meglio con l’aiuto di tutti i salernitani”.
Dopo gli appelli alla ricerca arrivati da Pierluigi e Leone, due ragazzi distrofici e da Lola D’Arienzo, ballerina affetta da SLA, hanno concluso la conferenza Virginia Polisciano Vice Coordinatore Provinciale Telethon e Carmine Spampanato Ricercatore Telethon – TIGEM i quali hanno sottolineato che la ricerca si impegna con tecnologie sempre più all’ avanguardia a trovare cure per quelle cosiddette “malattie rare” con la speranza che un giorno si possa scrivere la parola cura per un numero sempre maggiore di patologie.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi