MiniUniversiade, il programma
Giochi, eventi, spettacoli promossi da Regione Campania e Scabec. A Salerno gli eventi si terranno presso la Parrocchia S. Margheri
Data pubblicazione 27/06/2019
Entrano nel vivo, presso la Parrocchia S. Margherita e San Nicola del Pumpulo , gli eventi a Salerno della Summer MiniUniversiade che si affiancano alle tantissime competizioni che si terranno a Napoli e in Campania fino al 14 luglio per l’evento internazionale polisportivo più importante dell’anno.
Si tratta di un progetto speciale, voluto dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e realizzato dalla società inhouse Scabec, per offrire ai ragazzi delle periferie e ad alcuni dei minori coinvolti in attività di recupero sociale e di formazione una splendida occasione per vivere lo sport in amicizia e diventare protagonisti della lotta contro il degrado e la violenza.
Il progetto prevede la realizzazione di un ricco programma di eventi e attività sportive per una lunga “maratona di divertimento”, ma anche l’occasione per ripristinare o per realizzare lavori di manutenzione straordinaria di alcuni impianti e campetti polivalenti che dopo i Giochi resteranno a disposizione delle comunità locali per ulteriori attività ed iniziative.
Tornei di basket, tennis da tavolo, giochi d’acqua, beach volley, street basket, tiro con l’arco, dodgetball si terranno fino al 13 luglio. Coinvolti a Napoli le parrocchie di del Sacro Cuore di Barra e di San Giuseppe e Madonna di Lourdes di San Giovanni a Teduccio nel Rione Villa; a Salerno la parrocchia di Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo e a Caserta la parrocchia di Maria SS del Carmine e San Giovanni Bosco nel rione degli Aranci.
Durante gli incontri sportivi sarà inoltre attivato in collaborazione con le Asl e con la Direzione scolastica regionale un presidio per la promozione della salute tra i giovanissimi e dei corretti stili di vita, in particolare legati all’alimentazione e alla prevenzione.
In ogni parrocchia la Regione Campania attraverso la Scabec realizzerà dei corner con schermi e proiettori per assistere in diretta in grande stile alle gare e alle cerimonie di premiazione delle Universiadi. La partecipazione alla MiniUniversiade è completamente libera e gratuita. Di seguito il programma completo degli eventi in programma tra il 1 ed il 4 luglio presso la Parrocchia di Santa Margherita e San Nicola a Pumpolo a Salerno.
Orari delle attività:
Dalle 09.30 alle 12.00: attività ludico-sportive
Dalle 18.30 e in orario serale: eventi e tornei
Info ed iscrizioni al numero:
3936089232
Sedi di Svolgimento:
Sale e Sagrato della Parrocchia Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo Salerno
Campetto della Parrocchia Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo di Salerno
Area pedonale in prossimità di Via Achille Napoli
Parrocchia Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo di Salerno
Lunedì 1.07.2019
9.30-12.00
Giochi di una volta: tornei di giochi da piazza dai 5 ai 12 anni
18.30
Calcio balilla umano (per tutti)
Martedì 2.07.2019
9.30-12.00
A tutto sport: attività ludico-sportive per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni
20.00
Aperitivo letterario: incontro con Marino Bartoletti
Mercoledì 3.07.2019
9.30-12.00
Sport in miniatura: minitornei di sport da tavolo dai 5 ai 12 anni
18.30
Park & Slide (per tutti)
Giovedì 4.07.2019
9.30-12.00
Splash: giochi d’acqua dai 5 ai 12 anni
Venerdì 5.07.2019
09.30-12.00
A tutto sport: attività ludico-sportive per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni
LE ATTIVITÀ’ SPORTIVE
Calcio a 5
Dal lunedì al venerdì
(6/8 anni 17.30 – 9/11 anni 18.20 – 12/14 anni 19.10 – over 15 anni 20.10)
Beach volley
lunedì, mercoledì, venerdì
(10/14 anni 17.30 – 14/18 anni 18.30 – over 18 19.30)
Beach tennis
martedì e giovedì
(9/11 anni 17.30 – over 15 19.30)
Street Basket
lunedì, mercoledì, venerdì
(12/14 anni 17.30– 15/30 anni 18.30– over 30 19.00)
Mini Basket
martedì e giovedì
(6/8 anni 18.00 – 9/11 anni 19.00).
Info su: www.miniuniversiade.it
Si tratta di un progetto speciale, voluto dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e realizzato dalla società inhouse Scabec, per offrire ai ragazzi delle periferie e ad alcuni dei minori coinvolti in attività di recupero sociale e di formazione una splendida occasione per vivere lo sport in amicizia e diventare protagonisti della lotta contro il degrado e la violenza.
Il progetto prevede la realizzazione di un ricco programma di eventi e attività sportive per una lunga “maratona di divertimento”, ma anche l’occasione per ripristinare o per realizzare lavori di manutenzione straordinaria di alcuni impianti e campetti polivalenti che dopo i Giochi resteranno a disposizione delle comunità locali per ulteriori attività ed iniziative.
Tornei di basket, tennis da tavolo, giochi d’acqua, beach volley, street basket, tiro con l’arco, dodgetball si terranno fino al 13 luglio. Coinvolti a Napoli le parrocchie di del Sacro Cuore di Barra e di San Giuseppe e Madonna di Lourdes di San Giovanni a Teduccio nel Rione Villa; a Salerno la parrocchia di Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo e a Caserta la parrocchia di Maria SS del Carmine e San Giovanni Bosco nel rione degli Aranci.
Durante gli incontri sportivi sarà inoltre attivato in collaborazione con le Asl e con la Direzione scolastica regionale un presidio per la promozione della salute tra i giovanissimi e dei corretti stili di vita, in particolare legati all’alimentazione e alla prevenzione.
In ogni parrocchia la Regione Campania attraverso la Scabec realizzerà dei corner con schermi e proiettori per assistere in diretta in grande stile alle gare e alle cerimonie di premiazione delle Universiadi. La partecipazione alla MiniUniversiade è completamente libera e gratuita. Di seguito il programma completo degli eventi in programma tra il 1 ed il 4 luglio presso la Parrocchia di Santa Margherita e San Nicola a Pumpolo a Salerno.
Orari delle attività:
Dalle 09.30 alle 12.00: attività ludico-sportive
Dalle 18.30 e in orario serale: eventi e tornei
Info ed iscrizioni al numero:
3936089232
Sedi di Svolgimento:
Sale e Sagrato della Parrocchia Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo Salerno
Campetto della Parrocchia Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo di Salerno
Area pedonale in prossimità di Via Achille Napoli
Parrocchia Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo di Salerno
Lunedì 1.07.2019
9.30-12.00
Giochi di una volta: tornei di giochi da piazza dai 5 ai 12 anni
18.30
Calcio balilla umano (per tutti)
Martedì 2.07.2019
9.30-12.00
A tutto sport: attività ludico-sportive per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni
20.00
Aperitivo letterario: incontro con Marino Bartoletti
Mercoledì 3.07.2019
9.30-12.00
Sport in miniatura: minitornei di sport da tavolo dai 5 ai 12 anni
18.30
Park & Slide (per tutti)
Giovedì 4.07.2019
9.30-12.00
Splash: giochi d’acqua dai 5 ai 12 anni
Venerdì 5.07.2019
09.30-12.00
A tutto sport: attività ludico-sportive per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni
LE ATTIVITÀ’ SPORTIVE
Calcio a 5
Dal lunedì al venerdì
(6/8 anni 17.30 – 9/11 anni 18.20 – 12/14 anni 19.10 – over 15 anni 20.10)
Beach volley
lunedì, mercoledì, venerdì
(10/14 anni 17.30 – 14/18 anni 18.30 – over 18 19.30)
Beach tennis
martedì e giovedì
(9/11 anni 17.30 – over 15 19.30)
Street Basket
lunedì, mercoledì, venerdì
(12/14 anni 17.30– 15/30 anni 18.30– over 30 19.00)
Mini Basket
martedì e giovedì
(6/8 anni 18.00 – 9/11 anni 19.00).
Info su: www.miniuniversiade.it
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi