Mostra antologica Mythos Portraits di Antonio Ciraci
9-23 febbraio, Palazzo Fruscione
Data pubblicazione 22/01/2019
Sabato 9 febbraio 2019, alle ore 10.30, presso Palazzo Fruscione, si terrà il vernissage della mostra antologica Mythos Portraits del maestro Antonio Ciraci.
La mostra curata da Gilda Luongo, fa parte di un ciclo di eventi itineranti sul tema degli archetipi e sul valore simbolico del mito. Il viaggio artistico delle opere di Ciraci si snoda attraverso luoghi della Campania felix fino ad arrivare a toccare città dell’America del Nord. Attraverso l’escursus delle opere esposte è possibile penetrare nell’immaginifico della cosmogonia esiodea per comprendere quanto estese e comuni siano le radici di tutti i popoli del mondo.
La mostra–laboratorio, collocata nella straordinaria location di Palazzo Fruscione, cuore pulsante della città, dialogherà successivamente con altri eventi culturali: performance, presentazione di libri, poesie, dialoghi con altri artisti in una sorta di intreccio denominato "filo rosso”.
La mostra sarà visitabile dal 9 febbraio 2019 a sabato 23 febbraio.
La mostra curata da Gilda Luongo, fa parte di un ciclo di eventi itineranti sul tema degli archetipi e sul valore simbolico del mito. Il viaggio artistico delle opere di Ciraci si snoda attraverso luoghi della Campania felix fino ad arrivare a toccare città dell’America del Nord. Attraverso l’escursus delle opere esposte è possibile penetrare nell’immaginifico della cosmogonia esiodea per comprendere quanto estese e comuni siano le radici di tutti i popoli del mondo.
La mostra–laboratorio, collocata nella straordinaria location di Palazzo Fruscione, cuore pulsante della città, dialogherà successivamente con altri eventi culturali: performance, presentazione di libri, poesie, dialoghi con altri artisti in una sorta di intreccio denominato "filo rosso”.
La mostra sarà visitabile dal 9 febbraio 2019 a sabato 23 febbraio.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi