Mostra itinerante "Videro e credettero, la bellezza e la gioia di essere cristiani"
Salerno, Tempio di Pomona dal 20 al 26 Maggio
Data pubblicazione 17/05/2013
La mostra itinerante "Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani", promossa dal Centro Culturale di Salerno “Cara Beltà” per l’Anno della fede, dopo l'inaugurazione a Salerno a Bellizzi, sarà visitabile a Salerno nel Tempio di Pomona del Palazzo Arcivescovile, dal 20 al 26 maggio per poi trasferirsi a Fisciano, nel Rettorato dell’Università degli Studi di Salerno, dal 27 al 29 maggio.
L’intento dell’esposizione, che si colloca nell'ambito dell'Anno della fede voluto da Benedetto XVI per riproporre una fede bella, ragionevole e gioiosa.
La mostra, costituita da 32 pannelli suddivisi in cinque sezioni, propone un percorso di testi e immagini che, partendo dal contesto di un «mondo dopo Gesù senza Gesù», per usare un'espressione del poeta Péguy, intende mettere in luce il realismo e la ragionevolezza della fede come l'unica che può rispondere al cuore dell'uomo, fatto per l’infinito.
La presentazione avrà luogo lunedì 20 maggio alle ore 18.30 nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno. Interverranno il Vicario Episcopale Mons. Marcello DE MAIO, il prof. Eugenio Mazzarella, docente Filosofia Teoretica all’Università Federico II di Napoli, e Sandro Chierici, storico dell’arte e curatore dell’apparato iconografico della mostra.
Informazioni utili
Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani
SALERNO 20-26 maggio 2013
Tempio di Pomona, Palazzo Arcivescovile, via Roberto il Guiscardo
orari di apertura: 10.00-13.00; 16.30-20.30
ingresso libero
prenotazioni visite guidate: cell. 339.6712384, videroecredetterosalerno@gmail.com
segreteria organizzativa: cell. 366.9346570 - 348.5144337