"Musica e legalità a Matierno"
Mercoledì 7 giugno, ore 17.30, ex scuola di Matierno
Data pubblicazione 05/06/2017
Si terrà mercoledì 7 giugno, alle 17.30, presso l'ex scuola di Matierno, “Musica e legalità a Matierno”, l’iniziativa organizzata dalla Cooperative Galahad, dall’associazione Musikattiva, dalla Cooperativa Giovamente, dalla Parrocchia dei Santi Felice e Giovanni in Pastorano, con la partecipazione delle altre associazioni che operano nel centro di aggregazione di Matierno, con il patrocinio del Comune di Salerno.
Scopo della manifestazione è quello di divulgare valori positivi attraverso perfomances e momenti musicali, lanciando, alla comunità tutta, messaggi di speranza e pace. A porgere i saluti istituzionali, il Questore di Salerno, Pasquale Errico, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Nino Savastano e il direttore del settore Socio-Formativo, Rosario Caliulo, nonché il parroco, don Marco Raimondo.
Sarà, dunque, la volta della proiezione del nuovo video realizzato dai ragazzi del Centro per la legalità, con la partecipazione del bagnino-eroe di Capaccio, Pierluigi Caroccia, e delle esibizioni corali curate dal Maestro Manuel Fernandez, il tutto nell’ambito del progetto ministeriale Il Delfino, di cui la cooperativa Galahad è assegnataria insieme ad altre realtà sociali del territorio. Sarà, poi, la volta delle perfomances organizzate dall’associazione Musikattiva e del rinnovato invito a prendere parte ai corsi di sostegno scolastico, a quelli sportivi di MMA e ai laboratori di ceramica, creativi, teatrali e strumentali proposti nella stessa struttura.
Scopo della manifestazione è quello di divulgare valori positivi attraverso perfomances e momenti musicali, lanciando, alla comunità tutta, messaggi di speranza e pace. A porgere i saluti istituzionali, il Questore di Salerno, Pasquale Errico, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Nino Savastano e il direttore del settore Socio-Formativo, Rosario Caliulo, nonché il parroco, don Marco Raimondo.
Sarà, dunque, la volta della proiezione del nuovo video realizzato dai ragazzi del Centro per la legalità, con la partecipazione del bagnino-eroe di Capaccio, Pierluigi Caroccia, e delle esibizioni corali curate dal Maestro Manuel Fernandez, il tutto nell’ambito del progetto ministeriale Il Delfino, di cui la cooperativa Galahad è assegnataria insieme ad altre realtà sociali del territorio. Sarà, poi, la volta delle perfomances organizzate dall’associazione Musikattiva e del rinnovato invito a prendere parte ai corsi di sostegno scolastico, a quelli sportivi di MMA e ai laboratori di ceramica, creativi, teatrali e strumentali proposti nella stessa struttura.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi