Nasce anche a Salerno il movimento animalista “The Save Movement”
La presentazione giovedì 17 gennaio, ore 11.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 16/01/2019
Nasce anche a Salerno il movimento animalista “The Save Movement”. Il progetto è stato presentato giovedì 17 gennaio, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città. Erano presenti: Angelo Caramanno, Assessore all'Ambiente e allo Sport; Mariarita Giordano, Assessore alle Politiche Giovanili e Innovazione; Simone Scampoli, Responsabile The Save Movement worldwide network; Chiara Della Pepa, Responsabile The Save Movement Sezione di Salerno.
Gli obiettivi
Il movimento è nato a Toronto il 2010, attualmente ha più di 600 gruppi in tutti il mondo e quest'anno è stato suddiviso in diversi settori per sostenere la causa animalista: Animal Save, Climate Save e Health Save. A Salerno sono nate le tre realtà da pochissimi mesi: “Salerno Animal Save”, “Salerno Climate Save” e “Salerno Health Save”. Il referente nazionale Simone Scampoli presenterà il gruppo internazionale The Save Movement.
“Siamo un movimento di attivisti pacifisti che – spiegano in una nota - vogliono sensibilizzare e informare l'opinione pubblica su le atroci sofferenze subite dagli animali negli allevamenti intensivi, sull'enorme inquinamento e deforestazione causati sempre dagli allevamenti intensivi e su come la nostra salute è a rischio per il consumo di prodotti di derivazione animale”.
Gli obiettivi
Il movimento è nato a Toronto il 2010, attualmente ha più di 600 gruppi in tutti il mondo e quest'anno è stato suddiviso in diversi settori per sostenere la causa animalista: Animal Save, Climate Save e Health Save. A Salerno sono nate le tre realtà da pochissimi mesi: “Salerno Animal Save”, “Salerno Climate Save” e “Salerno Health Save”. Il referente nazionale Simone Scampoli presenterà il gruppo internazionale The Save Movement.
“Siamo un movimento di attivisti pacifisti che – spiegano in una nota - vogliono sensibilizzare e informare l'opinione pubblica su le atroci sofferenze subite dagli animali negli allevamenti intensivi, sull'enorme inquinamento e deforestazione causati sempre dagli allevamenti intensivi e su come la nostra salute è a rischio per il consumo di prodotti di derivazione animale”.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi