“Noi giovani Europei: WHAT’S NEXT?”, torna il meeting nazionale dei giovani a Salerno
Dal 4 al 6 maggio giovani appartenenti agli enti locali, alla società civile, al Terzo settore ed alle componenti giovanili delle Associazioni di categoria si r
Data pubblicazione 24/04/2018
Dopo il successo della prima edizione che si è tenuta lo scorso maggio tra Salerno e Paestum, torna il progetto targato Moby Dick, organizzazione da anni attiva sul territorio.
L’iniziativa, che vuole promuovere una riflessione a livello europeo sul futuro delle nuove generazioni, mette in relazione 110 ragazzi, quest’anno provenienti da 7 regioni italiane.
Dal 4 al 6 maggio giovani appartenenti agli enti locali, alla società civile, al Terzo settore ed alle componenti giovanili delle Associazioni di categoria si ritroveranno in città per confrontarsi attraverso un dialogo strutturato che conduca alla creazione di politiche partecipate e rispondenti alle esigenze dei giovani.
L’approccio vincente dello scorso anno, tornerà anche questa volta. Un facilitator seguirà i giovani divisi in gruppo che avranno modo di confrontarsi e collaborare per un progetto comune.
Durante l’ultimo giorno i policy papers, frutto dei giorni di lavoro, saranno presentati agli attori politici presenti alla manifestazione.
L’evento, organizzato da Moby Dick, è cofinanziato in parte dal Programma Erasmus+ e prevede, tra gli altri, il patrocinio della Regione Campania, del Forum Nazionale dei Giovani, dell’ANCI Campania e del Comune di Salerno.
Domani, 4 maggio, alle ore 16 presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, partirà il progetto "Noi giovani Europei: what's next?".
Prenderanno parte alla giornata di apertura:
Mariarita Giordano (Comune di salerno)
Francesco Piemonte ( Presidente Moby Dick)
Piero De Luca (Camera dei Deputati)
Fabio Ferro (Agenzia Nazionale Giovani)
Patrizia Laganà (Regione Campania)
Giuseppe Rienzo (Forum dei Giovani SA)
Regina Milo (ANCI Giovani Campania)
Nicola Savino (Savino Solution)
L’iniziativa, che vuole promuovere una riflessione a livello europeo sul futuro delle nuove generazioni, mette in relazione 110 ragazzi, quest’anno provenienti da 7 regioni italiane.
Dal 4 al 6 maggio giovani appartenenti agli enti locali, alla società civile, al Terzo settore ed alle componenti giovanili delle Associazioni di categoria si ritroveranno in città per confrontarsi attraverso un dialogo strutturato che conduca alla creazione di politiche partecipate e rispondenti alle esigenze dei giovani.
L’approccio vincente dello scorso anno, tornerà anche questa volta. Un facilitator seguirà i giovani divisi in gruppo che avranno modo di confrontarsi e collaborare per un progetto comune.
Durante l’ultimo giorno i policy papers, frutto dei giorni di lavoro, saranno presentati agli attori politici presenti alla manifestazione.
L’evento, organizzato da Moby Dick, è cofinanziato in parte dal Programma Erasmus+ e prevede, tra gli altri, il patrocinio della Regione Campania, del Forum Nazionale dei Giovani, dell’ANCI Campania e del Comune di Salerno.
Domani, 4 maggio, alle ore 16 presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, partirà il progetto "Noi giovani Europei: what's next?".
Prenderanno parte alla giornata di apertura:
Mariarita Giordano (Comune di salerno)
Francesco Piemonte ( Presidente Moby Dick)
Piero De Luca (Camera dei Deputati)
Fabio Ferro (Agenzia Nazionale Giovani)
Patrizia Laganà (Regione Campania)
Giuseppe Rienzo (Forum dei Giovani SA)
Regina Milo (ANCI Giovani Campania)
Nicola Savino (Savino Solution)
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi