A Palazzo di Città il convegno dal tema Economia 4.0 per una Società 5.0 inclusiva ed equa
Il 13 ottobre nel Salone dei Marmi si terrà l'evento organizzato dall'Associazione nazionale commercialisti
Data pubblicazione 10/10/2017
"Economia 4.0 per una Società 5.0 inclusiva ed equa", questo il nome del convegno che si terrà venerdì 13 ottobre nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città a Salerno. L'appuntamento organizzato dall'Associazione nazionale commercialisti in collaborazione con l'Associazione nazionale commercialisti Salerno e vanta il patrocinio del Comune di Salerno, dell'ODCEC Salerno, della Cassa nazionale previdenza ragionieri e di Conf Professionisti.
"Come ogni anno organizziamo tale evento al fine di sensibilizzare la categoria su tematiche attuali - spiega Matteo Cuomo, presidente dell'ASSO.COM.SA.. E' un'occasione per discutere di diverse tematiche sempre più incisive nella nostra realtà come welfare, politiche industriali e fiscalità. L'obiettivo sarà quello di incentrare al meglio la categoria del dottore commercialista, e su come essa possa contribuire allo sviluppo del Paese".
Il convegno affronterà i diversi argomenti in chiave prospettica attraverso un costruttivo contraddittorio tra politica, istituzioni ed esperti al fine di rispondere alle esigenze di sviluppo. L'appuntamento verrà suddiviso in due sessioni: la prima, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, dal titolo Il ruolo dei professionisti ed in particolare dei commercialisti nel contesto di una sfida epocale, tratterà argomenti macro economici e politici e vedrà la partecipazione del Viceministro all'Economia, Luigi Casero, e l'intervento in videoconferenza del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda; la seconda, invece, Paradigmi aziendali innovativi connessi all'incipiente rivoluzione industriale, approfondirà argomenti micro economici ed avrà luogo dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
A concludere la giornata formativa, l'A.N.C. Salerno, rappresentata dal presidente Cuomo, ha previsto, per tutti i partecipanti al convegno, una serata presso il Teatro delle Arti per assistere ad uno spettacolo di cabaret gratuito. Per quest'anno, ad allietare la serata a tutti i presenti, sarà Santino Caravella, comico e cantautore foggiano, conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione nelle vesti di "precario" al programma comico Made in Sud. A fargli da apripista, Luca Bruno, vincitore dell'edizione 2017 del Premio Charlot. Durante l'evento serale, verrà riservato un momento anche alla solidarietà attraverso la consegna di un contributo economico a favore delle mense dei poveri operanti sul territorio e, inoltre, non mancherà la libera raccolta fondi a favore dell'ente LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
Infine, come ogni anno verranno consegnate borse di studio ai migliori neodiplomati dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Besta-Gloriosi di Battipaglia che si sono iscritti alla facoltà di Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Salerno.
"Come ogni anno organizziamo tale evento al fine di sensibilizzare la categoria su tematiche attuali - spiega Matteo Cuomo, presidente dell'ASSO.COM.SA.. E' un'occasione per discutere di diverse tematiche sempre più incisive nella nostra realtà come welfare, politiche industriali e fiscalità. L'obiettivo sarà quello di incentrare al meglio la categoria del dottore commercialista, e su come essa possa contribuire allo sviluppo del Paese".
Il convegno affronterà i diversi argomenti in chiave prospettica attraverso un costruttivo contraddittorio tra politica, istituzioni ed esperti al fine di rispondere alle esigenze di sviluppo. L'appuntamento verrà suddiviso in due sessioni: la prima, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, dal titolo Il ruolo dei professionisti ed in particolare dei commercialisti nel contesto di una sfida epocale, tratterà argomenti macro economici e politici e vedrà la partecipazione del Viceministro all'Economia, Luigi Casero, e l'intervento in videoconferenza del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda; la seconda, invece, Paradigmi aziendali innovativi connessi all'incipiente rivoluzione industriale, approfondirà argomenti micro economici ed avrà luogo dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
A concludere la giornata formativa, l'A.N.C. Salerno, rappresentata dal presidente Cuomo, ha previsto, per tutti i partecipanti al convegno, una serata presso il Teatro delle Arti per assistere ad uno spettacolo di cabaret gratuito. Per quest'anno, ad allietare la serata a tutti i presenti, sarà Santino Caravella, comico e cantautore foggiano, conosciuto al grande pubblico per la sua partecipazione nelle vesti di "precario" al programma comico Made in Sud. A fargli da apripista, Luca Bruno, vincitore dell'edizione 2017 del Premio Charlot. Durante l'evento serale, verrà riservato un momento anche alla solidarietà attraverso la consegna di un contributo economico a favore delle mense dei poveri operanti sul territorio e, inoltre, non mancherà la libera raccolta fondi a favore dell'ente LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
Infine, come ogni anno verranno consegnate borse di studio ai migliori neodiplomati dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Besta-Gloriosi di Battipaglia che si sono iscritti alla facoltà di Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Salerno.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi