"Percorsi di Memoria", Mostra personale di Enrica Capone alla galleria Monogramma
Fino a venerdì 8 luglio 2011
Data pubblicazione 26/05/2011
Presso la Galleria d’arte contemporanea monogramma, sita in via Salvatore Marano, 10 Salerno, è esposta la mostra personale di ENRICA CAPONE “percorsi di memoria”, col patrocinio del Comune di Salerno.
Enrica Capone, nata a Salerno, vive e lavora a Roma, presentera’ opere di medie e grandi dimensioni a tecnica mista su tela. Architetto, inizia l’attività negli anni ’70 prediligendo i materiali tradizionali della pittura: olio, acquerello, tempera. La sua ricerca si evolve verso la sperimentazione delle possibilità espressive della materia: impasti di sabbie di quarzo, bianche, di spiagge, di deserti; sabbie di vetro veneziano, lamine di piombo e di rame, fili orditi nella tela. Un uso libero e teso a generare nelle sinergie cromatiche coaguli di emozioni e tracce di sguardi sul mondo.
Partecipera’ alla 54. Biennale di Venezia –Palazzo delle esposizioni- Roma
“…. I frammenti per Enrica Capone sono così importanti da essere identificati con i ricordi, con i frantumi di/della realtà dove però l’emozione è una: quel frammento. …”
“… Oggi, nel percorso interessante della ricerca della pittrice, la materia è il luogo del sogno; è “arte cucinata”, trasformata, con odori e calori, offerta al tatto, come una spalla o un gluteo stillato di sensualità. Il tatto e il contatto, le tele e il rapporto con la iuta grezza; far nascere dalla materia, toccare gessi, argille e giocarci ancora per il puro piacere del fare, e “toccare e immaginare dopo aver toccato ….” (Paola Pinna)
“… Le forme classiche delle sue figure e le raffinate tessiture delle sue astrazioni sono così attuali proprio perché esprimono l’eterno presente di un’introspezione volta a metabolizzare e a sublimare la contraddittoria realtà che ci circonda. …” (Elio Rumma)
Ha esposto, tra le altre sedi, presso:
Galleria “il canovaccio”, studio di Canova, Roma - Teatro dell’orologio, Roma - Galleria “L’angelo azzurro”, Roma - Sala del Bramante, Roma - Biblioteca Caracciolo, Napoli - Casa della musica, Latina - Biblioteca Casanatense, Roma - Auditorium Rai, Napoli - Galleria “L’acquario”, Roma - Museo internazionale della microarte, Pietrabbondante (IS) - Istituto italiano di cultura, Roma - Fiumano Fine Art Gallery, Londra - Sala Italo Calvino, Cadoneghe (PD) - Cappella Orsini, Roma - Costa Gallery, Genzano di Roma - Ambasciata Araba d’Egitto, Roma - Palazzo comunale, Civitanova Marche - Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM) - Palazzo Barozzi, Vignola (MO) - Palazzo Baronale, Calcata (RM)
Per informazioni:
Monogramma. arte contemporanea
v. Salvatore Marano, 10 - 84123 Salerno
tel. +39 089- 25 41 80 email cascella1970@libero.it
www.monogramma.it