“Porto di Parole – La bottega delle narrazioni differenti”
Conferenza stampa di presentazione giovedì 19 maggio, ore 10.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 18/05/2016
Giovedì 19 maggio 2016, alle ore 10.00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, si presenta la quarta edizione di “Porto di Parole – La bottega delle narrazioni differenti”, il progetto percorso dedicato ai bambini, ai ragazzi, agli insegnanti ed alle famiglie organizzato da Saremo Alberi in collaborazione con la “Bottega San Lazzaro” ed il patrocinio del Comune di Salerno, del Comune di Baronissi e di “Nati per leggere”. Da quest’anno il progetto Porto di Parole è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il tema di questa edizione è “Nel Paese di Chissadove”.
L’edizione 2016 è ricca di eventi: il primo appuntamento ci sarà il 23 maggio all’Università Suor Orsola Benincasa di Salerno per un incontro – confronto sulla letteratura per l’infanzia ed in particolar modo sulla produzione libraria che si occupa del disagio; giovedì 26 maggio si approderà a Baronissi, qui ad accogliere la ciurma di Saremo Alberi ci saranno circa 1000 bambini; il 3 ed il 4 giugno si virerà su Salerno per vivere una due giorni di laboratori, spettacoli e percorsi tematici tra passato, presente e futuro. Tra gli ospiti anche Gipo Scribantino, ovvero Oreste Castagna.
Alla conferenza di giovedì parteciperanno Antonio D’Alessio, presidente del consiglio comunale; Vincenzo Aliberti e Renato De Rosa, rispettivamente presidente e vice-presidente di Saremo Alberi, che illustreranno nel dettaglio l’iniziativa che è ad ingresso gratuito.
L’edizione 2016 è ricca di eventi: il primo appuntamento ci sarà il 23 maggio all’Università Suor Orsola Benincasa di Salerno per un incontro – confronto sulla letteratura per l’infanzia ed in particolar modo sulla produzione libraria che si occupa del disagio; giovedì 26 maggio si approderà a Baronissi, qui ad accogliere la ciurma di Saremo Alberi ci saranno circa 1000 bambini; il 3 ed il 4 giugno si virerà su Salerno per vivere una due giorni di laboratori, spettacoli e percorsi tematici tra passato, presente e futuro. Tra gli ospiti anche Gipo Scribantino, ovvero Oreste Castagna.
Alla conferenza di giovedì parteciperanno Antonio D’Alessio, presidente del consiglio comunale; Vincenzo Aliberti e Renato De Rosa, rispettivamente presidente e vice-presidente di Saremo Alberi, che illustreranno nel dettaglio l’iniziativa che è ad ingresso gratuito.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi