Premio Grassi
Giovedì 30 giugno ore 16 - 19
Data pubblicazione 29/06/2011
Premio Grassi, organizzato dall'Accademia Grassi
giovedì 30 giugno ore 16- 19 Palazzo Sant'Agostino
Programma
- Mostra di Arte - pittura, scultura, ceramica
- Saluti istituzioni e personali
- Premiazione Poesia Senior e Junior – scuole
- Intermezzi musicali
Patrocinio:
Regione; Provincia di Salerno; Comune di: Salerno, S. Cipriano Picentino, Pontecagnano Faiano; Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno; Centrale del Latte di Salerno.
Giuria: Laura Bruno, Concetta Carleo, Paolo Cibelli, Fabio Festa, Osvaldo Gaeta, Clara Grassi, Sonia Lancellotti, Niny Lo Vito, A. Maria Maio, Emilia Persiano, Mino Remoli, Regina Senatore, Anna Sessa, Cristina Tafuri.
Presidente Onorario – Critico d’arte, Dott. Francesco Cortese
Presidente della Commissione – Prof.ssa Raffaella Grassi
Tra gli Ospiti d’Onore:
Eva Avossa, vicesindaco ed Ermanno Guerra assessore comunale alla Cultura; On. Ernesto Sica (sindaco di Pontecagnano) con il consigliere Francesco Pastore; Maurizio Mele (Ass. alla cultura del Comune di S.Cipriano), On. Guido Milanese, Natale Ammaturo (docente universitario),Giovanna Scarsi (Pres. Ente di cultura “I martedì letterari”), Alfonso Mariano (Pres. Assoc. “Bellizzi arte e sociale”) etc.
Partecipanti (anche del Venezuela, Romania, Polonia, Russia, etc.):
- Poeti ed Artisti (categoria Senior): oltre cento (100…)
- Alunni di I e II grado (categoria Junior): quasi centocinquanta (…150)
- Disabili del Centro socio-educativo:“Tangram” di Salerno: dieci (10); delegato, Marco Memoli.
Artisti (Momenti Musicali): Mino Remoli, cantautore; Ana Monica Rago (venezuelana) cantante; Sonia De Francesco (poetessa); Angelo Iannelli: Attore e poeta (nelle vesti di Pulacinella - Presidente dell'Associazione Multiculturale e Laboratorio d'Arti Vesuvius e fondatore, coordinatore del gruppo folkloristico "Paranza Vesuvius", formato da artisti locali e guidato da Marcello Colasurdo).
Omaggio poetico e Musicale al Maestro Alfonso Grassi (lettura di una poesia composta da Giovanna Scarsi - I vecchi - Seguirà una sua esibizione canora con il brano musicale “Le foglie morte” (in francese).
Ospite: Una rappresentanza dell’Orchestra della Scuola M. “N. Monterisi”, guidata dal Maestro, Prof. Gerardo Sapere.