Presentata la stagione crocieristica di Royal Carribean a Salerno
On line la sintesi dell'intervento del Sindaco De Luca
Data pubblicazione 24/05/2012
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, il Presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata e il Vice Presidente Commercial Development Royal Carribean John Tercek hanno presentato nel corso di una conferenza stampa presso il Palazzo di Città del Comune di Salerno la stagione crocieristica 2012. Ha presenziato all’incontro Andrea Agostinelli, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno.
Nel corso dell’incontro con la stampa è stato riconfermato il comune impegno per lo sviluppo del turismo crocieristico in città, teso a valorizzare a pieno la vocazione all’accoglienza del territorio con strutture e servizi sempre più efficienti ed adeguati.
“La trasformazione consapevole realizzata dal Comune di Salerno – ha dichiarato il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca - ha reso la città sempre più attraente per grandi investitori. L’interesse della Royal Carribean, la seconda compagnia crocieristica del Mondo, conferma la linea di crescita di una città che punta all’economia del mare quale asse centrale di sviluppo e che mira a divenire la capitale di un distretto turistico di rilievo mondiale con a pochi chilometri la Costa d’Amalfi, Paestum, Pompei. È questa, dunque, un’ulteriore dimostrazione della capacità di attrazione della nostra città, destinata a crescere sponenzialmente in futuro, quando Salerno diventerà la città più ricca di opere di architettura contemporanea. Salerno, inoltre, garantisce una precondizione fondamentale: la sicurezza. È questo uno dei principali motivi che spingono grandi imprenditori a investire nella nostra realtà. Noi siamo molto interessati ai programmi di investimento di Royal Carribean, in particolare in riferimento al campo delle infrastrutture.
Intanto lavoriamo per rendere il nostro porto sempre più in grado di accogliere un turismo crocieristico di massa. Stiamo riflettendo, di concerto con l’Autorità Portuale, in merito alla possibilità di intervenire sul piano urbanistico per la creazione di un nuovo molo. Lavoriamo anche nella direzione di un pieno coinvolgimento delle compagnie nella gestione imprenditoriale delle infrastrutture, in particolare della Stazione Marittima, che immaginiamo gestita per garantire il massimo delle efficienza e della funzionalità.
Lavoriamo dunque – ha concluso il Sindaco De Luca – per sfruttare al massimo l’enorme potenziale economico del turismo crocieristico, chiaramente testimoniati dai dati elaborati dalla compagnia. Quest’anno Royal Carribean effettuerà 29 scali a Salerno, per un volume complessivo di circa 56.000 passeggeri e 25.000 membri dell’equipaggio, che sosteranno in città per ben 12 ore. Stando alle rilevazioni del 2011, per ogni scalo effettuato il beneficio in termini economici è in media di 50.000 euro: un rapido calcolo permette di comprendere che l’intera stagione porterà un beneficio complessivo di circa 1.5000.000 euro: un dato davvero rilevante che consente di valutare a pieno la ricaduta in termini economici per la nostra città”.
“Da anni Salerno svolge un ruolo di primaria importanza nella programmazione del gruppo Royal Caribbean - spiega John Tercek, Vicepresident Commercial Development- Nel 2012 Serenade of the Seas farà scalo 15 volte per un totale di oltre 37.000 passeggeri movimentati e nel 2013 questo numero salirà a 17 scali. Il nostro impegno non è solo legato all’attrattività della destinazione ma è anche il risultato dell’ottima collaborazione intrapresa con l’Autorità Portuale, le istituzioni locali – in particolare il Comune di Salerno- e i principali operatori del settore. Royal Caribbean è l’unica compagnia di crociera che ha investito nella società che gestisce il traffico crocieristico di Salerno – la Salerno Cruises S.r.l. - partecipando con il 30%”.
“Il Porto di Salerno – ha dichiarato il Presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata – ha conquistato un ruolo centrale per il movimento delle merci, dei passeggeri e delle navi da crociera. In sintonia con gli enti di governo del territorio abbiamo ottenuto risultati importanti grazie agli investimenti per la sicurezza e l’efficienza operativa del nostro scalo apprezzati da tutti gli operatori turistici e mercantili. Con il Comune di Salerno puntiamo al costante sviluppo del polo crocieristico di Salerno che può diventare sempre più importante e strategico nei prossimi anni”.
Per scaricare le foto della nave:
http://ftppub.connexia.com/m.corbetta/Serenade_of_the_Seas.zip