Presentato il libro di Tommaso Indelli “Langobardìa. I Longobardi in Italia”
Martedì 23 aprile, ore 18.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 19/04/2013
Martedì 23 aprile, alle ore 18.00, nel Salone del Gonfalone di Palazzo di Città, è stato presentato il libro di Tommaso Indelli: “Langobardìa. I Longobardi in Italia”, con prefazione di Claudio Azzara. Sono intervenuti l'Assessore alla Cultura Ermanno Guerra e il Prof. Claudio Azzara, Ordinario di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Salerno e Presidente del Consiglio Scientifico del Centro Italiano di Studi Longobardi (CISL). Era presente anche l'autore del volume.
“Il libro ha il merito di raccogliere e ordinare i risultati più aggiornati della ricerca storica sui Longobardi, offrendo al lettore un quadro di sintesi assai ampio degli avvenimenti del periodo, alla luce degli ordinamenti istituzionali dell’Italia longobarda. La peculiarità del lavoro di Tommaso Indelli è l’aver concesso largo spazio all’esperienza della Langobardia meridionale che, dopo la caduta di Pavia nel 774, ad opera di Carlo Magno, continuò a vivere per circa quattro secoli, contribuendo a determinare il destino politico, e non solo, dell’intero Mezzogiorno.” (Claudio Azzara).
L’iniziativa aprirà le “Giornate Medievali di Salerno” che si svolgeranno dal 25 al 28 aprile.