Presentato il progetto "To Salerno"
Un unico punto di riferimento per i servizi di accoglienza, assistenza e informazione.
Data pubblicazione 20/11/2014
Sabato 22 novembre, presso l'Info Point Turistico, in Corso Vittorio Emanuele, l'Assessore comunale al Turismo Enzo Maraio ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione di "To Salerno", progetto che prevede la possibilità di offrire ai turisti un unico punto di riferimento per i servizi di accoglienza, assistenza e informazione.
PREMESSA
L'ospitalità diffusa è un modello di accoglienza turistica originale, che mette al centro del business la valorizzazione del territorio, divenendo un vero e proprio modello di sviluppo turistico.
In estrema sintesi, si tratta di un sistema che genera economie attraverso l'ottimizzazione dell'offerta turistica. Non si tratta della semplice somma di servizi di accoglienza, ma di una rete di servizi integrati che valorizza il territorio e, nel farlo, garantisce elevati livelli di soddisfazione dei bisogni di ospitalità turistica.
IL PROGETTO
ToSalerno è:
- un progetto di valorizzazione del territorio di Salerno e provincia
- una rete di operatori del settore turistico
- un servizio centralizzato di check-in
- un servizio di accoglienza turistica e info-point
- un progetto di turismo esperienziale.
La proposta prevede la possibilità di offrire ai turisti un unico punto di riferimento per i servizi di accoglienza, assistenza e informazione.
Il check-in unico per le strutture extra alberghiere è la premessa dell'intero progetto: un unico punto dal quale gestire l'ingresso dei turisti in città, assisterli ed offrire loro informazioni e materiale utile. Una sede al centro della città - facilmente raggiungibile - dove dare il benvenuto ai turisti, rispondere alle loro richieste e offrire un primo contatto col territorio qualificato, professionale ed efficiente.
E' stato attivato inoltre un servizio di trasporto in Ape calessino per accompagnare gratuitamente i turisti dalla stazione, dal porto e dai parcheggi presso le strutture extra alberghiere che aderiscono alla rete.
ToSalerno non è solo una centralizzazione del servizio di accoglienza, ma una vera e propria Rete, un sistema di servizi integrati di accoglienza al turista in grado di apportare, grazie alla gestione seria e rigorosa, benefici a tutti gli attori coinvolti.
Un nuovo modello di ospitalità, guidato dal desiderio di offrire un'esperienza di accoglienza professionale e qualitativamente superiore alla media.
Aderendo alla gestione unitaria dell'accoglienza e dell'assistenza, le strutture ricettive extra-alberghiere si integrano attraverso l’ufficio ricevimento centralizzato, beneficiando della solidità e della professionalità della Rete.
Le ricadute positive sono evidenti:
- efficacia ed efficienza
- elevati standard qualitativi
- miglioramento dell'immagine percepita
- economie interne
- valorizzazione del territorio
I SERVIZI OFFERTI
Prima accoglienza
Una struttura dedicata alla gestione professionale dei flussi turistici: informazioni complete, operatori qualificati, desk multilingua e tutto il necessarie per accogliere i turisti in città e rendere il soggiorno piacevole e in linea con aspettative e interessi specifici.
Muoversi in città
Un servizio di transfer gratuito con partenza dalla stazione, dal porto e dai parcheggi cittadini per le strutture extra-alberghiere che aderiscono alla Rete.
Le strutture ricettive
Una reception unica per tutte le strutture extra-alberghiere e i servizi di ospitalità diffusa per centralizzare in un solo punto della città la gestione di prenotazioni, check-in e check-out degli ospiti.
Al servizio del turista
Un info-point che promuove - in ottica professionale - eventi ed attività del territorio e assiste il turista nella scelta di servizi specifici.
Prenotazioni: ristoranti, biglietti per eventi (teatro, cinema, musei) e mezzi di trasporto (traghetti, navi, bus, treno), visite guidate, servizi per il tempo libero e la cura della persona (centri fitness e benessere, servizi estetici e di bellezza, offerta ricreativa per l’infanzia).
Noleggio mezzi di trasporto: bici, risciò, Ape Calessino (senza conducente), barche, gommoni.
Noleggio attrezzature per bambini: passeggini, seggiolini.
Servizio babysitting all’interno delle strutture ricettive.
Deposito bagagli.
Affitto di uffici e sale riunioni.
Vendita sim card con numero italiano.
Turismo esperienziale
Una serie di originali proposte turistiche e tour caratteristici sul territorio - prenotabili attraverso l’info-point - presentati con il supporto di accattivanti video promozionali.
PREMESSA
L'ospitalità diffusa è un modello di accoglienza turistica originale, che mette al centro del business la valorizzazione del territorio, divenendo un vero e proprio modello di sviluppo turistico.
In estrema sintesi, si tratta di un sistema che genera economie attraverso l'ottimizzazione dell'offerta turistica. Non si tratta della semplice somma di servizi di accoglienza, ma di una rete di servizi integrati che valorizza il territorio e, nel farlo, garantisce elevati livelli di soddisfazione dei bisogni di ospitalità turistica.
IL PROGETTO
ToSalerno è:
- un progetto di valorizzazione del territorio di Salerno e provincia
- una rete di operatori del settore turistico
- un servizio centralizzato di check-in
- un servizio di accoglienza turistica e info-point
- un progetto di turismo esperienziale.
La proposta prevede la possibilità di offrire ai turisti un unico punto di riferimento per i servizi di accoglienza, assistenza e informazione.
Il check-in unico per le strutture extra alberghiere è la premessa dell'intero progetto: un unico punto dal quale gestire l'ingresso dei turisti in città, assisterli ed offrire loro informazioni e materiale utile. Una sede al centro della città - facilmente raggiungibile - dove dare il benvenuto ai turisti, rispondere alle loro richieste e offrire un primo contatto col territorio qualificato, professionale ed efficiente.
E' stato attivato inoltre un servizio di trasporto in Ape calessino per accompagnare gratuitamente i turisti dalla stazione, dal porto e dai parcheggi presso le strutture extra alberghiere che aderiscono alla rete.
ToSalerno non è solo una centralizzazione del servizio di accoglienza, ma una vera e propria Rete, un sistema di servizi integrati di accoglienza al turista in grado di apportare, grazie alla gestione seria e rigorosa, benefici a tutti gli attori coinvolti.
Un nuovo modello di ospitalità, guidato dal desiderio di offrire un'esperienza di accoglienza professionale e qualitativamente superiore alla media.
Aderendo alla gestione unitaria dell'accoglienza e dell'assistenza, le strutture ricettive extra-alberghiere si integrano attraverso l’ufficio ricevimento centralizzato, beneficiando della solidità e della professionalità della Rete.
Le ricadute positive sono evidenti:
- efficacia ed efficienza
- elevati standard qualitativi
- miglioramento dell'immagine percepita
- economie interne
- valorizzazione del territorio
I SERVIZI OFFERTI
Prima accoglienza
Una struttura dedicata alla gestione professionale dei flussi turistici: informazioni complete, operatori qualificati, desk multilingua e tutto il necessarie per accogliere i turisti in città e rendere il soggiorno piacevole e in linea con aspettative e interessi specifici.
Muoversi in città
Un servizio di transfer gratuito con partenza dalla stazione, dal porto e dai parcheggi cittadini per le strutture extra-alberghiere che aderiscono alla Rete.
Le strutture ricettive
Una reception unica per tutte le strutture extra-alberghiere e i servizi di ospitalità diffusa per centralizzare in un solo punto della città la gestione di prenotazioni, check-in e check-out degli ospiti.
Al servizio del turista
Un info-point che promuove - in ottica professionale - eventi ed attività del territorio e assiste il turista nella scelta di servizi specifici.
Prenotazioni: ristoranti, biglietti per eventi (teatro, cinema, musei) e mezzi di trasporto (traghetti, navi, bus, treno), visite guidate, servizi per il tempo libero e la cura della persona (centri fitness e benessere, servizi estetici e di bellezza, offerta ricreativa per l’infanzia).
Noleggio mezzi di trasporto: bici, risciò, Ape Calessino (senza conducente), barche, gommoni.
Noleggio attrezzature per bambini: passeggini, seggiolini.
Servizio babysitting all’interno delle strutture ricettive.
Deposito bagagli.
Affitto di uffici e sale riunioni.
Vendita sim card con numero italiano.
Turismo esperienziale
Una serie di originali proposte turistiche e tour caratteristici sul territorio - prenotabili attraverso l’info-point - presentati con il supporto di accattivanti video promozionali.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi