Presentato project financing per il nuovo cimitero urbano
On line foto e dettagli del progetto
Data pubblicazione 06/09/2013
Un nuovo Cimitero Urbano sarà costruito a Salerno grazie al sistema del project financing. I dettagli sono statii llustrati dal Sindaco e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca nel corso di una conferenza stampa tenutasi sabato 7 settembre, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città.
"Un progetto all'avanguardia - lo ha definito il Sindaco e Viceministro De Luca - che risolve i problemi di funzionalità e di congestione del cimitero storico e che, al contempo, mette in moto capitali privati per circa 60 milioni. A breve saranno presentati i progetti di finanza per lo Stadio Vestuti e, sperando in un buon esito della conferenza di servizi, per la realizzazione dei parcheggi interrati a Piazza Cavour. Nel complesso si realizzeranno in città investimenti per un ammontare complessivo di circa 100 milioni di euro, che di questi tempi sono ossigeno per l'economia.
Innovativa - ha spiegato il primo cittadino nel descrivere il progetto del nuovo cimitero urbano - è la filosofia ispiratrice dell'opera: non più solo un luogo di sofferenza, ma un parco urbano, una città giardino, un luogo di scambio di sentimenti e di vita tra i defunti e i loro cari; non un deposito residuale, ma un luogo dignitoso caratterizzato da una solennità leggera. E di grande respiro ed apertura è la scelta, che risponde ad una domanda in costante crescita, di individuare un luogo di culto per le diverse sensibilità religiose e un'area per la sepoltura degli animali".
SCHEDA PROGETTO
UBICAZIONE
Zona posta a confine con il Comune di S. Mango Piemonte
Lotto di estensione di circa 99.000 mq,
Conforme al vigente PUC (art. 144. F26 – Nuovo Cimitero)
PREVISIONI DI PROGETTO
Edificio principale (accoglienza, uffici, negozi, custode, camera mortuaria, obitorio)
Cappella principale del cimitero (sfera vetrata);
Cavea coperta per concerti sacri e musica classica di circa 1000 posti a sedere
Edificio destinato alle cremazioni composto da due corpi di fabbrica;
Tombe n. 2000;
Loculi n. 15.000;
Cappelle n. 990;
Ossari n. 50000;
Urne cinerarie n. 525;
Tombe/loculi per animali n. 1000;
Edificio per il culto cattolico
Edificio per culti diversi da quello cattolico;
Giardini ornamentali mq 45.000;
3 parcheggi per un totale di mq 4700 per una capienza di circa 500 posti auto;
Nuova viabilità di accesso
AMMONTARE DELL’INVESTIMENTO
Circa 60 milioni
IMPEGNI ASSUNTI DAL CONCESSIONARIO
Progettazione e realizzazione: anni 5
Gestione delle suindicate opere per anni 30