Presentazione libro “Universi di versi diversi” di Maria Cristina Orga
Mercoledì 12 ottobre, ore 17.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 11/10/2016
Mercoledì 12 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà presentato il libro “Universi di versi diversi” di Maria Cristina Orga.
Note sul libro
“Universi di versi diversi” è un libro scritto da Maria Cristina Orga, illustrato da Davide Luigi Di Lorenzo e pubblicato da Vocali Editrice e si rivolge prevalentemente ai bambini, ma è con-sigliato ai lettori di ogni età.
È pensato come un viaggio che percorre idealmente un intero anno.
“Stazione di partenza” è un allegro girotondo che invita ad abbandonarsi al divertimento che parole e storie regalano a chi di loro si fida e a loro si affida.
Fermate intermedie sono filastrocche dedicate alle principali difficoltà ortografiche e gramma-ticali, poesie a tema, ballate, nonsense e vere e proprie storie in versi, ciascuna delle quali offre al pubblico un messaggio etico, ma mai didascalico.
Si arriva infine all’ultima tappa, un canto struggente e delicato, metafora del viaggio della vi-ta.
Per volontà dell’autrice e dell’editrice, i proventi di tutti i diritti d’autore e dei diritti editoriali relativi a ciascuna copia venduta, nella misura complessiva del 20% del prezzo di copertina, verranno devoluti ai progetti di ricerca e alle attività di sostegno ai piccoli pazienti e alle loro famiglie promossi e sostenuti da OPEN onlus.
Note biografiche sull’autrice
Maria Cristina Orga è nata a Milano e vive a Portici (NA) dove insegna nella Scuola Primaria all’ I.C.S. “Santagata-5° Circolo” da oltre vent’anni.
Poetessa e scrittrice, vincitrice di numerosi premi nazionali esordisce nel 1997 con la raccolta di versi D’amore e di No-namore, cui seguono Pensieri, Parole ed Omissioni (2001), il romanzo Storia di Bimba quasi una favola (2005), Matta per una gatta, versi in viaggio (2009), Ballate parlate e piccoli pensieri (2013), Amore Sottosopra sessantanove poesie d’amore (2015) scritto a quattro mani con Gino Oliviero.
Autrice di racconti, testi teatrali, fiabe, filastrocche, poesie e nonsense per l’infanzia, dopo il grande successo de La vera finta storia di Babbo Natale (2012) e La vera finta storia della Zafarana di Tortora (2014), la Orga è tornata, con La Guerra di Troia e delle Tre Dee, (acclamato al “SELF - Secondigliano Libro Festival 2016”).
Note sul libro
“Universi di versi diversi” è un libro scritto da Maria Cristina Orga, illustrato da Davide Luigi Di Lorenzo e pubblicato da Vocali Editrice e si rivolge prevalentemente ai bambini, ma è con-sigliato ai lettori di ogni età.
È pensato come un viaggio che percorre idealmente un intero anno.
“Stazione di partenza” è un allegro girotondo che invita ad abbandonarsi al divertimento che parole e storie regalano a chi di loro si fida e a loro si affida.
Fermate intermedie sono filastrocche dedicate alle principali difficoltà ortografiche e gramma-ticali, poesie a tema, ballate, nonsense e vere e proprie storie in versi, ciascuna delle quali offre al pubblico un messaggio etico, ma mai didascalico.
Si arriva infine all’ultima tappa, un canto struggente e delicato, metafora del viaggio della vi-ta.
Per volontà dell’autrice e dell’editrice, i proventi di tutti i diritti d’autore e dei diritti editoriali relativi a ciascuna copia venduta, nella misura complessiva del 20% del prezzo di copertina, verranno devoluti ai progetti di ricerca e alle attività di sostegno ai piccoli pazienti e alle loro famiglie promossi e sostenuti da OPEN onlus.
Note biografiche sull’autrice
Maria Cristina Orga è nata a Milano e vive a Portici (NA) dove insegna nella Scuola Primaria all’ I.C.S. “Santagata-5° Circolo” da oltre vent’anni.
Poetessa e scrittrice, vincitrice di numerosi premi nazionali esordisce nel 1997 con la raccolta di versi D’amore e di No-namore, cui seguono Pensieri, Parole ed Omissioni (2001), il romanzo Storia di Bimba quasi una favola (2005), Matta per una gatta, versi in viaggio (2009), Ballate parlate e piccoli pensieri (2013), Amore Sottosopra sessantanove poesie d’amore (2015) scritto a quattro mani con Gino Oliviero.
Autrice di racconti, testi teatrali, fiabe, filastrocche, poesie e nonsense per l’infanzia, dopo il grande successo de La vera finta storia di Babbo Natale (2012) e La vera finta storia della Zafarana di Tortora (2014), la Orga è tornata, con La Guerra di Troia e delle Tre Dee, (acclamato al “SELF - Secondigliano Libro Festival 2016”).
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi