Proseguono i controlli della Polizia Municipale disposti dal Sindaco De Luca per verificare il regolare svolgimento delle attività commerciali nel capoluogo
Chiusi due locali pubblici per violazioni normative ed igienico-sanitarie
Data pubblicazione 14/07/2012
Proseguono i controlli della Polizia Municipale disposti dal Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca per verificare il regolare svolgimento delle attività commerciali nel capoluogo.
L'operazione, coordinata dal Comandante Eduardo Bruscaglin, ha portato nella notte tra venerdì e sabato alla chiusura di due locali pubblici nei quali sono state riscontrate una serie di violazoni normative ed igienico-sanitarie: "La Bavarese" in via Roma e "Chicken Tikka Masala" in via Da Procida.
L'intento di tali controlli è tutelare i consumatori e gli operatori che si attengono al rispetto delle norme. La movida rappresenta un importante movimento economico e sociale.
E' una delle attrazioni della nostra città che richiama migliaia di persone. E' importante che tutto si svolga in modo ordinato e civile al fine di consentire divertimento agli avventori,
serenità ai residenti, condizioni d'impresa ottimali per i titolari ed i lavoratori del comparto.
Di seguito i dettagli dell'Operazione
Operazione congiunta P.M. Nucleo Tributario – Asl Salerno U.O.P.C. – Ispettorato Centrale Tutela Qualità Repressione Frodi del Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
1) Pubblico esercizio ristorante pizzeria “La Bavarese” di Savani Umberto via Roma, 214 - 216
A seguito dei controlli e’ stata disposta la chiusura dell’esercizio per gravi violazioni igienico sanitarie di varia natura; con una serie di importanti prescrizioni alle quali dovrà attenersi il titolare;
- e’ stata contestata la mancata rintracciabilità di alcuni generi alimentari sottoposti a sequestro e privi di etichettatura prosciutto cotto – formaggio ecc ;
- e’ stato effettuato il sequestro di alcune bottiglie di alcolici sprovviste di etichettatura e di contrassegno fiscale. per tale motivo il titolare sarà deferito all’Autorità giudiziaria;
dal controllo del personale e’ emerso che due lavoratori su quattro non erano in regola in quanto non assunti e privi di contratto. Per tale violazione i verbali redatti saranno trasmessi alla D.P.L. ed all’INPS per quanto di competenza (sono previste sanzioni per ogni lavoratore da €. 2.000,00 a €. 12.000,00);
- e’ stata contestata la pubblicita’ abusiva effettuata tramite numerosi cartelloni agganciati agli arredi esterni;
per tutti i lavoratori, compreso il titolare non sono stati esibiti gli attestati di formazione igienico – sanitaria;
non era posseduto all’interno del locale alcun titolo autorizzativo dell’attività, ne’ e’ stato esibito il rinnovo dell’occupazione di suolo pubblico con gli arredi.
Per la documentazione non esibita il titolare e’ stato formalmente invitato presso gli uffici del nucleo tributario della P.M. lunedì p.v.
all’esito della presa visione di tutta la documentazione anche presso i competenti uffici potranno essere contestate ulteriori violazioni.
2) Pubblico esercizio di ristorazione “Chiken Tikka Masala” di Cimino Francesco via G. Da Procida, 45 e Vicolo Pandolfina Fasanella.
A seguito dei controlli e’ stata disposta la chiusura dell’esercizio per violazioni igienico sanitarie di varia natura; in particolare mancanza di idonei servizi igienici, pavimentazione del locale non conforme;
- e’ stata contestata la mancata rintracciabilità di alcuni generi alimentari sottoposti a sequestro, privi di etichettatura e sottoposti a congelamento – in particolare pane e pollame;
- dal controllo del personale e’ emerso che la persona presente, in assenza del titolare, ed intenta al lavoro non era in regola in quanto non assunta,sprovvista di contratto e di attestato di formazione igienico-sanitario. per tale violazione il verbale redatto sarà trasmesso alla D.P.L. ed all’INPS per quanto di competenza (sono previste sanzioni per ogni lavoratore da €. 2.000,00 a €. 12.000,00);
- non e’ stato esibito il rinnovo dell’occupazione di suolo privato con gli arredi scaduto il 31/12/2010, l’autorizzazione per le insegne pubblicitarie rilevate, dichiarazione di conformità degli impianti elettrici, documentazione smaltimento dei rifiuti, documentazione relativa alle immissioni in atmosfera e agli impianti di aspirazione dei fumi.
Per la documentazione non esibita il titolare è stato formalmente invitato presso gli uffici del nucleo tributario della P.M. lunedì p.v.
All’esito della presa visione di tutta la documentazione, anche presso i competenti uffici, potranno essere contestate ulteriori violazioni.