“Raccontare un poeta: Marco Amendolara”
Venerdì 7 giugno, ore 17.30, Centro di Documentazione Politiche del Lavoro e del Mezzogiorno
Data pubblicazione 04/06/2013
Venerdì 7 giugno, alle ore 17,30 negli spazi del Centro di Documentazione Politiche del Lavoro e del Mezzogiorno" ex Convento San Lorenzo via De' Renzi di Salerno, si terrà il convegno “Raccontare un poeta: Marco Amendolara”.
L’incontro, promosso dall’omonima associazione dedicata al poeta salernitano vuol essere un primo momento di riflessione dedicato alla memoria e all’opera di Marco Amendolara. Al contempo è anche la presentazione ufficiale dell’Associazione che ha come principale obiettivo la diffusione, la conservazione e la promozione dell’opera letteraria dello scrittore scomparso nell’agosto del 2008 a soli quarant’anni.
L’incontro, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, avrà come ospite-relatrice la scrittrice ed opinionista Barbara Alberti preceduta dai saluti istituzionali da parte dell’Assessore Ermanno Guerra, della Responsabile Archivio Generale Comune di Salerno Lucia Napoli, di Antonio D’Angelo (C.D.P.L.M. Comune di Salerno) e del Presidente dell’Associazione “Marco Amendolara” Alfredo Nicastri. La giornata si chiuderà con un reading-concerto per Marco Amendolara con le letture di Giancarlo Punti e l’intervento dei clarinettisti: Andrea Caputo, Filomena Costa, Salvatore Dell'Isola, Francesco Di Domenico, Marco Frasca, Simone Sorvillo, Gessica Viviani, Simone Vuolo, giovani talenti del magistero di Giovanni De Falco, che eseguiranno musiche di: G. Donizetti, K.A.Wilson, G. Miluccio, F. Testi ,W. A. Mozart, A.Piazzolla.
L'Associazione Marco Amendolara nasce dalla comune e spontanea esigenza di un gruppo di persone, legate a Marco da vincoli di affetto e di stima, di dare seguito al profondo dialogo intellettuale ed umano da lui iniziato. L'opera letteraria di Marco deve poter continuare, attraverso l'Associazione, ad essere letta ed apprezzata, ben oltre i confini cittadini, ricevendo quel riconoscimento che certamente merita. Ma soprattutto deve poter continuare ad arricchire, con la sua presenza viva, la coscienza di ognuno.
L’incontro, promosso dall’omonima associazione dedicata al poeta salernitano vuol essere un primo momento di riflessione dedicato alla memoria e all’opera di Marco Amendolara. Al contempo è anche la presentazione ufficiale dell’Associazione che ha come principale obiettivo la diffusione, la conservazione e la promozione dell’opera letteraria dello scrittore scomparso nell’agosto del 2008 a soli quarant’anni.
L’incontro, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, avrà come ospite-relatrice la scrittrice ed opinionista Barbara Alberti preceduta dai saluti istituzionali da parte dell’Assessore Ermanno Guerra, della Responsabile Archivio Generale Comune di Salerno Lucia Napoli, di Antonio D’Angelo (C.D.P.L.M. Comune di Salerno) e del Presidente dell’Associazione “Marco Amendolara” Alfredo Nicastri. La giornata si chiuderà con un reading-concerto per Marco Amendolara con le letture di Giancarlo Punti e l’intervento dei clarinettisti: Andrea Caputo, Filomena Costa, Salvatore Dell'Isola, Francesco Di Domenico, Marco Frasca, Simone Sorvillo, Gessica Viviani, Simone Vuolo, giovani talenti del magistero di Giovanni De Falco, che eseguiranno musiche di: G. Donizetti, K.A.Wilson, G. Miluccio, F. Testi ,W. A. Mozart, A.Piazzolla.
L'Associazione Marco Amendolara nasce dalla comune e spontanea esigenza di un gruppo di persone, legate a Marco da vincoli di affetto e di stima, di dare seguito al profondo dialogo intellettuale ed umano da lui iniziato. L'opera letteraria di Marco deve poter continuare, attraverso l'Associazione, ad essere letta ed apprezzata, ben oltre i confini cittadini, ricevendo quel riconoscimento che certamente merita. Ma soprattutto deve poter continuare ad arricchire, con la sua presenza viva, la coscienza di ognuno.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi