Rassegna Teatrale "Lab ora Teatro"
In programma otto appuntamenti dal 30 ottobre 2016 al 21 maggio 2017
Data pubblicazione 26/10/2016
L’Associazione Teatrale Arcoscenico, in collaborazione con Lab Spazio, Mentoring Usa/Italia, e con il Patrocinio del Comune di Salerno, presenta la prima rassegna "Lab ora Teatro".
La rassegna si terrà presso i locali del Lab in via San Massimo, 22, i locali sono siti all’interno del Complesso Monumentale Santa Sofia nel centro storico di Salerno. La rassegna sarà composta da otto incontri, uno al mese, a partire da ottobre 2016 fino a maggio 2017. Gli spettacoli si svolgeranno sempre di domenica alle ore 19,00.
Otto le compagnie impegnate nel progetto, otto compagnie di professionisti che garantiranno performance di alta qualità. La direzione artistica della rassegna è di Rodolfo Fornario, l’organizzazione generale di Antonella Quaranta. La rassegna si propone di favorire lo scambio tra i piccoli teatri campani e di incrementare collaborazioni e sinergie tra artisti.
Calendario
30 ottobre, Niko Mucci e Roberto Cardone in: Sigmund e Carlo di Niko Mucci, regia dell’autore.
27 Novembre, Stefano Ariota in: Gala…nteria – tributo ai 90 anni della radio ed ai 60 anni della televisione, recital di Stefano Ariota, al piano il maestro Luca Ciofaniello regia Stefano Ariota
18 dicembre, Titti Nuzzolese in: Regine Sorelle, di Mirko Di Martino regia dell’autore.
15 gennaio, Arca’s Teatro in: Matrimoni da Cechov, con: Marcello Raimondi, M. Rosaria De Liguori, Rosario Giglio, Loretta Palo. regia Gigi Savoia
19 febbraio, Enzo Attanasio in: Baccalà di Eduardo De Filippo regia Enzo Attanasio
26 marzo, Balagancik Teatro in: Tingel contro Tangel da Karl Valentin, con: Luigi Cesarano e Donatella Faraone Mennella regia Libero di Martino
30 aprile, Vincenzo Borrelli in: Mercante di anime e di usura di Pasquale Ferro. Lo spettacolo è inserito all’interno della manifestazione R-esistenze regia di Vincenzo Borrelli
21 maggio, Ciro Pellegrino in: Viv le Ruà! Di Ciro Pellegrino, con: Paola Maddalena, Ciro Pellegrino, Ciro Scherma, Carlo Liccardo, Olimpia Panariello regia Ciro Pellegrino.
La rassegna si terrà presso i locali del Lab in via San Massimo, 22, i locali sono siti all’interno del Complesso Monumentale Santa Sofia nel centro storico di Salerno. La rassegna sarà composta da otto incontri, uno al mese, a partire da ottobre 2016 fino a maggio 2017. Gli spettacoli si svolgeranno sempre di domenica alle ore 19,00.
Otto le compagnie impegnate nel progetto, otto compagnie di professionisti che garantiranno performance di alta qualità. La direzione artistica della rassegna è di Rodolfo Fornario, l’organizzazione generale di Antonella Quaranta. La rassegna si propone di favorire lo scambio tra i piccoli teatri campani e di incrementare collaborazioni e sinergie tra artisti.
Calendario
30 ottobre, Niko Mucci e Roberto Cardone in: Sigmund e Carlo di Niko Mucci, regia dell’autore.
27 Novembre, Stefano Ariota in: Gala…nteria – tributo ai 90 anni della radio ed ai 60 anni della televisione, recital di Stefano Ariota, al piano il maestro Luca Ciofaniello regia Stefano Ariota
18 dicembre, Titti Nuzzolese in: Regine Sorelle, di Mirko Di Martino regia dell’autore.
15 gennaio, Arca’s Teatro in: Matrimoni da Cechov, con: Marcello Raimondi, M. Rosaria De Liguori, Rosario Giglio, Loretta Palo. regia Gigi Savoia
19 febbraio, Enzo Attanasio in: Baccalà di Eduardo De Filippo regia Enzo Attanasio
26 marzo, Balagancik Teatro in: Tingel contro Tangel da Karl Valentin, con: Luigi Cesarano e Donatella Faraone Mennella regia Libero di Martino
30 aprile, Vincenzo Borrelli in: Mercante di anime e di usura di Pasquale Ferro. Lo spettacolo è inserito all’interno della manifestazione R-esistenze regia di Vincenzo Borrelli
21 maggio, Ciro Pellegrino in: Viv le Ruà! Di Ciro Pellegrino, con: Paola Maddalena, Ciro Pellegrino, Ciro Scherma, Carlo Liccardo, Olimpia Panariello regia Ciro Pellegrino.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi