Referendum Costituzionale - Domenica 4 Dicembre 2016
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità
Data pubblicazione 02/11/2016
VISTO
il Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1 siccome convertito, con modificazioni, dalla legge n.22/2006, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46;
VISTO
il Decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28/09/2016, con il quale sono stati convocati, per Domenica 04 dicembre p.v. , i comizi elettorali per lo svolgimento del Referendum popolare confermativo della Legge Costituzionale recante: ”Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione”;
RENDE NOTO
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dalla propria abitazione risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992 n. 104, e gli elettori affetti da gravissime infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirnel'allontanamento dalla propria abitazione, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
Per poter votare a domicilio, gli elettori versanti nelle condizioni innanzi dette, devono fare apposita richiesta al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti. Nella domanda dovranno indicare l’indirizzo esatto dell’abitazione in cui dimorano ed un numero di recapito telefonico (obbligatorio), alla stessa vanno allegati:
• Copia di un documento di identità valido e copia della Tessera Elettorale;
• Certificato medico, rilasciato dalla competente Azienda Sanitaria Locale, attestante l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 legge n. 46/2009, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, inoltre, dovrà attestare anche l’eventuale necessità di assistenza da parte di un accompagnatore di fiducia per esprimere il voto ( tale aggiunta non è necessaria per coloro che sulla tessera elettorale abbiano già fatto apporre l’annotazione permanente del voto assistito). Per non indurre incertezze, il certificato dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui al comma 1 dell’art.1 del decreto legge n. 1/2006. La domanda deve pervenire, a pena di inammissibilità, al protocollo generale dell’Ente entro il 14 Novembre 2016.
Per ogni utile informazione e per il ritiro del modulo di domanda, è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale sito in Via Picarielli (ex Scuola Elementare), recapiti telefonici: 089/665166 - 665102.
il Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1 siccome convertito, con modificazioni, dalla legge n.22/2006, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46;
VISTO
il Decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28/09/2016, con il quale sono stati convocati, per Domenica 04 dicembre p.v. , i comizi elettorali per lo svolgimento del Referendum popolare confermativo della Legge Costituzionale recante: ”Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione”;
RENDE NOTO
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dalla propria abitazione risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992 n. 104, e gli elettori affetti da gravissime infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirnel'allontanamento dalla propria abitazione, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
Per poter votare a domicilio, gli elettori versanti nelle condizioni innanzi dette, devono fare apposita richiesta al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti. Nella domanda dovranno indicare l’indirizzo esatto dell’abitazione in cui dimorano ed un numero di recapito telefonico (obbligatorio), alla stessa vanno allegati:
• Copia di un documento di identità valido e copia della Tessera Elettorale;
• Certificato medico, rilasciato dalla competente Azienda Sanitaria Locale, attestante l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 legge n. 46/2009, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, inoltre, dovrà attestare anche l’eventuale necessità di assistenza da parte di un accompagnatore di fiducia per esprimere il voto ( tale aggiunta non è necessaria per coloro che sulla tessera elettorale abbiano già fatto apporre l’annotazione permanente del voto assistito). Per non indurre incertezze, il certificato dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui al comma 1 dell’art.1 del decreto legge n. 1/2006. La domanda deve pervenire, a pena di inammissibilità, al protocollo generale dell’Ente entro il 14 Novembre 2016.
Per ogni utile informazione e per il ritiro del modulo di domanda, è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale sito in Via Picarielli (ex Scuola Elementare), recapiti telefonici: 089/665166 - 665102.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi