Rendiconto attività MIT, conferenza stampa del Sindaco De Luca
"Mesi difficili ma produttivi. Possiamo ritenerci soddisfatti per il lavoro svolto in questi mesi"
Data pubblicazione 14/02/2014
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi lunedì 17 febbraio, presso il Salone del Gonfalone del Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha illustrato il bilancio degli importanti risultati raggiunti nel corso della sua attività di Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti.
“Sono stati mesi difficili, a causa del continuo braccio di ferro al Ministero, ma anche molto produttivi e forieri di risultati importanti, per il nostro e per altri territori – ha dichiarato il primo cittadino - Penso alla pubblicazione del bando di gara per la stazione TAV di Afragola, al finanziamento della linea metropolitana Napoli-Capodichino, al finanziamento per la realizzazione della tangenziale di Vicenza, all’emendamento per la proroga al 2020 per le concessioni demaniali, agli interventi progettati con l’Anas per la viabilità nelle costiere amalfitana e cilentana, alla battaglia per l’abolizione dell’IMU sugli alloggi IACP e sugli invenduti.
Quanto ai risultati ottenuti per la città di Salerno, particolare importanza rivestono l’attivazione della metropolitana, il finanziamento di 27 milioni per la Cittadella Giudiziaria, la conferma e l’ampliamento del finanziamento per Porta Ovest, i finanziamenti per Lungoirno e porto, l’inserimento del Teatro Verdi tra i teatri di tradizione, la definizione dei programmi di attività per la realizzazione di Lungoirno e Trincerone Est.
Dovremo ora lavorare per strappare altri finanziamenti, in particolare per il prolungamento della metropolitana di Salerno verso Sud, verso Nord e verso l’Università, ma anche per il collegamento dell’area irpina con l’Alta Velocità di Salerno. Bisogna riprendere seriamente in mano il discorso aeroporto. Altra questione che non può considerarsi chiusa è quella relativa al Tribunale di Sala Consilina.
Possiamo ritenerci soddisfatti e sereni per il lavoro svolto in questi mesi. Sosteniamo ora il tentativo di Renzi, per il bene dell’Italia e del Sud, e auguriamoci che resista ai piccoli e grandi ricatti. Il senso e l’obiettivo di questo governo è imprimere una svolta radicale al nostro paese. Non si è verificata una semplice staffetta, un semplice cambio alla guida dell’esecutivo: è un cambio di prospettiva politica, da un’idea di governo ispirata all’ordinaria amministrazione ad una ispirata alla eccezionalità, dall’attesa passiva del superamento della crisi alla consapevolezza della necessità di adottare misure straordinarie ed immediate per consentire all’Italia di imboccare una nuova strada”.
Il video della conferenza stampa